Andrea Negro, proprietario del B&B Villanuvola e appassionato di scrittura, racconta la sua esperienza in moto attraverso l'entroterra sardo

Andrea Negro: l’Isola Muta

unica radio
Unica Radio Podcast
Andrea Negro: l'Isola Muta
Loading
/

L’autore Andrea Negro fa vivere al lettore il suo percorso in Sardegna con le sensazioni e i luoghi racchiusi in un romanzo

Andrea Negro, proprietario del bed and breakfast Villanuvola sul Lago Maggiore, è un appassionato di musica e scrittura. Nel suo romanzo L’isola muta: viaggio nei silenzi della Sardegna, racconta un’esperienza unica: dopo numerose visite da turista, decide di esplorare l’isola in moto, attraversando l’entroterra e scoprendo paesaggi inediti e silenzi profondi. Questo viaggio gli permette di entrare in contatto con luoghi remoti e con la popolazione locale, arricchendo la sua comprensione della Sardegna.

Il fascino della Sardegna lo ha sempre attratto, ma questa volta l’approccio è stato diverso. Lontano dalle località balneari più celebri, Andrea Negro ha percorso strade secondarie, scoprendo angoli che sembrano sospesi nel tempo. Ogni chilometro macinato con la sua moto lo ha portato a vivere un’isola diversa, fatta di borghi silenziosi, paesaggi brulli e distese infinite di macchia mediterranea. Il silenzio diventa protagonista, non solo nei luoghi abbandonati ma anche nelle parole misurate della gente del posto, che accoglie il viaggiatore con discrezione e autenticità.
L’entroterra sardo: un’isola muta da ascoltare

L’entroterra sardo: un’isola muta da ascoltare

Il titolo del romanzo non è casuale. La Sardegna dell’interno parla attraverso i suoi silenzi, attraverso i venti che soffiano sulle colline e i profumi del mirto e del lentisco. Durante il viaggio, Andrea Negro scopre una terra che si racconta senza bisogno di parole: i ruderi di antiche abitazioni, le strade sterrate che conducono a nuraghi dimenticati, i campi dove il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso.

Il libro si trasforma così in un racconto intimo, una riflessione sulla capacità di ascoltare ciò che non viene detto. La Sardegna muta di Andrea Negro è lontana dall’immagine turistica fatta di spiagge e movida estiva. Qui il viaggiatore si misura con la solitudine, con la bellezza aspra di un paesaggio che impone rispetto. Il lettore viene trasportato in un viaggio sensoriale, in cui il silenzio diventa un’esperienza da vivere, quasi tangibile. L’isola muta non è solo un titolo, ma una promessa: quella di scoprire la Sardegna con occhi nuovi, lontano dai circuiti convenzionali.

Il romanzo è disponibile su Amazon, e chi vuole seguire le avventure di Andrea può visitare la pagina Instagram del B&B Villanuvola.

Oltre la Sardegna: il prossimo viaggio negli Stati Uniti

Dopo aver vissuto intensamente la Sardegna, Andrea Negro pianifica un nuovo viaggio, questa volta negli Stati Uniti. Ancora una volta sarà la moto il mezzo privilegiato. Il desiderio è quello di attraversare il paese, osservando da vicino i cambiamenti dell’America di oggi.

About Damiano Zoppi

Studente laureando in Beni Culturali e Spettacolo. Frequento assiduamente corsi di teatro e workshop. Mi occupo di cinema, specialmente di film con studio approfondito del personaggio, di teatro contemporaneo, di musica, e nel tempo libero realizzo doppiaggi e cover a livello amatoriale.

Controlla anche

Fumettibrutti in Sardegna: presentazione della graphic novel

Josephine Yole Signorelli, meglio conosciuta come Fumettibrutti, sarà in Sardegna il 28 e 29 marzo …