Un affascinante incontro tra due grandi coreografi italiani con “Dalla A alla Z”, spettacolo che unisce le creazioni di Mauro Astolfi e Roberto Zappalà, in una coproduzione tra Spellbound Contemporary Ballet e Compagnia Zappalà Danza. L’evento è in programma per la Stagione di Danza 2024-2025 del CeDAC Sardegna con quattro date in Sardegna:
- Mercoledì 5 febbraio – ore 21 | Teatro del Carmine, Tempio Pausania
- Giovedì 6 febbraio – ore 21 | Teatro Civico “Gavì Ballero”, Alghero
- Venerdì 7 febbraio – ore 21 | Teatro Comunale, San Gavino Monreale
- Sabato 8 febbraio – ore 20.30 | Teatro Centrale, Carbonia
Un dialogo artistico tra due coreografi internazionali
“Dalla A alla Z” nasce dal desiderio di mettere a confronto due poetiche coreografiche, esplorando nuovi linguaggi della danza contemporanea. Il programma prevede quattro creazioni:
- “If you were a man” e “A Better Place” di Mauro Astolfi per Spellbound Contemporary Ballet
- Interpreti: Filippo Arlenghi, Lorenzo Beneventano, Anita Bonavida, Alessandro Piergentili, Roberto Pontieri
- Disegno luci: Marco Policastro | Costumi: Anna Coluccia
- “2×2” e “Brotherhood” di Roberto Zappalà per Compagnia Zappalà Danza
- Interpreti: Filippo Domini, Anna Forzutti, Silvia Rossi, Erik Zarcone
- Musiche: Johann Sebastian Bach e Johannes Brahms | Luci e costumi: Roberto Zappalà
Le parole dei coreografi
Mauro Astolfi sottolinea come “Dalla A alla Z” sia nato dal desiderio di creare uno spazio comune di ricerca artistica, dove convergono idee, emozioni e ispirazioni. Roberto Zappalà evidenzia l’importanza di un confronto tra poetiche differenti, auspicando che lo spettacolo possa tracciare nuove vie di collaborazione e sperimentazione.
Un progetto di respiro internazionale
L’evento si inserisce nella Stagione di Danza 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Autonoma della Sardegna e dei Comuni aderenti al circuito, con il contributo della Fondazione di Sardegna.