Un evento dedicato alla ricerca della verità nell’era dell’informazione
Il volume raccoglie 18 approfondimenti sul concetto di verità, curati da esperti ed esperte di diversi settori accademici e professionali. Un testo che si propone come strumento essenziale per distinguere il vero dal falso, fornendo chiavi di lettura per affrontare il sovraccarico informativo che caratterizza la società contemporanea. Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 17:30, la Fondazione di Sardegna ospiterà a Cagliari la presentazione del libro Le Verità, un’opera ideata e curata da Giulia giornaliste Sardegna in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari. L’incontro si terrà nella Sala Conferenze di via Salvatore da Horta 2, offrendo al pubblico un’importante occasione di riflessione sul tema della verità nell’epoca dell’infodemia.

Un vademecum per orientarsi tra fake news e post-verità
Secondo Susi Ronchi, coordinatrice regionale di Giulia giornaliste, il libro nasce dalla necessità di contrastare la disinformazione, fenomeno amplificato dalla circolazione incontrollata di notizie. “Abbiamo assistito a una pandemia nella pandemia, con una diffusione massiva di contenuti falsi o pseudoscientifici”, sottolinea Ronchi. Le Verità vuole quindi offrire un supporto concreto per sviluppare un approccio critico all’informazione, aiutando i lettori a riconoscere le distorsioni della post-verità e le trappole delle fake news.
Il libro analizza diverse sfaccettature del concetto di verità, dalla verità dogmatica legata alla fede, alla verità processuale derivante dalle norme giuridiche, fino alla verità sostanziale dell’informazione e alla verità storica ed epistemologica. Una panoramica essenziale per chi opera nei settori della comunicazione, della ricerca e dell’educazione.
Gli ospiti della presentazione
L’evento, moderato dalla giornalista di Tiscali News Antonella Loi, vedrà la partecipazione del rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, Francesco Mola, e di alcuni tra gli autori e le autrici del volume: Valeria Aresti, Giuseppe Baturi, Francesco Birocchi, Roberta Celot, Luciano Colombo, Francesca Ervas, Elisabetta Gola, Micaela Morelli, Marco Pignotti, Susi Ronchi, Simonetta Selloni e Silvano Tagliagambe.
Con un linguaggio chiaro e accessibile, Le Verità si rivolge non solo a giornalisti e ricercatori, ma anche a studenti, insegnanti e cittadini interessati a comprendere meglio i meccanismi dell’informazione e della comunicazione contemporanea. Un appuntamento imperdibile per chi vuole approfondire la conoscenza e sviluppare un pensiero critico nella società digitale.