Costi alti e vantaggi minimi, Italia in ritardo sulla mobilità elettrica

Codici: costi elevati e pochi vantaggi, Italia in ritardo sulla mobilità elettrica

La mobilità elettrica in Italia si trova in una posizione svantaggiata rispetto ad altri Paesi europei. L’associazione Codici ha analizzato i costi di ricarica, evidenziando un netto divario rispetto a nazioni come Francia, Germania e Spagna.

Nel dettaglio, il costo medio della ricarica pubblica in Italia raggiunge i 0,65 euro/kWh, una cifra nettamente superiore rispetto alla Germania (0,21 euro/kWh), alla Francia (0,18 euro/kWh) e alla Spagna (0,13 euro/kWh). Anche se il divario nei prezzi del diesel è meno marcato, l’Italia mantiene il primato con 1,672 euro/litro, seguita da Francia (1,670 euro/litro), Germania (1,495 euro/litro) e Spagna (1,455 euro/litro).

Utilizzando come riferimento un’auto elettrica con un consumo medio di 0,2 kWh/km e una diesel con 17 km/litro, emerge un quadro preoccupante. Il costo per chilometro di un veicolo elettrico con ricarica pubblica in Italia si attesta a 0,13 euro, nettamente più alto rispetto alla Germania (0,042 euro), alla Francia (0,036 euro) e alla Spagna (0,026 euro). Per il diesel, il costo al chilometro è di 0,098 euro, in linea con la Francia e poco superiore alla Germania (0,088 euro) e alla Spagna (0,086 euro).

L’associazione Codici sottolinea che, con una percorrenza annua di 30.000 km, il costo elevato della ricarica pubblica non consente all’auto elettrica di compensare la differenza rispetto al diesel. Mentre in Paesi come Germania, Francia e Spagna il risparmio è evidente già dopo 6-9 anni, in Italia la convenienza è assente. Solo con la ricarica domestica il panorama cambia: il costo per chilometro scende a 0,05 euro, permettendo un risparmio annuo di circa 1.700 euro e un tempo di compensazione di circa 6 anni.

About Marco Melis

Marco Melis, in arte Markitto, Dj, Produttore musicale, Performing Artist. Un unico amore, passione e stile di vita: la Musica.

Controlla anche

Maltempo in arrivo: neve e nubifragi su diverse regioni italiane

Freddo e precipitazioni interesseranno il nord-ovest e il versante tirrenico, con nevicate in Piemonte, Valle …