Un viaggio musicale imperdibile al Jazz in Hall 2025 tra tradizione e innovazione al Music Hall Live Club di Sassari
Il Jazz in Hall 2025 è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di jazz. La rassegna, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà al Music Hall Live Club di Sassari dal 17 gennaio al 24 aprile 2025, portando sul palco 23 talentuosi musicisti. Organizzata dalle Associazioni Sing Sing Sing e Td Lemon, entrambe affiliate ARCI, e sotto la direzione artistica di Mariano Tedde, la manifestazione offre un viaggio musicale che spazia dalla tradizione all’innovazione del jazz.
La serata inaugurale del 17 gennaio vedrà l’esibizione del Green’s Factory Plus Francesco Lento, un quartetto che renderà omaggio ai grandi trombettisti della storia del jazz come Nat Adderley, Clifford Brown e Tom Harrell. La loro performance promette di trasmettere la purezza della tradizione jazzistica, reinterpretando brani leggendari con un tocco personale.
Il programma proseguirà con una serie di appuntamenti straordinari:
- 30 gennaio: The Sorcerer Quartet, un gruppo che esplora la fusione tra jazz contemporaneo e sperimentazione musicale.
- 7 febbraio: Blue Strings Trio, con Veronica Vogel (chitarra e voce), Giovanni Sanna Passino (tromba) e Giorgio Crobu (chitarra).
- 20 febbraio: JazzTenor Now, un progetto ispirato al trio del leggendario sassofonista Sonny Rollins.
Ogni concerto si terrà alle ore 21:30, un orario pensato per permettere a tutti di godersi una serata all’insegna della buona musica.
Una novità di questa edizione sarà il concerto di chiusura, previsto per il mese di maggio, con una speciale data off che vedrà protagonisti alcuni dei giovani talenti del jazz sardo. Il 13 marzo, il pubblico potrà assistere al Mariano Tedde Quarte, che presenterà il suo nuovo disco “Path in the Dark”, mentre il 28 marzo sarà la volta dell’Organ Trio, con Giorgio Crobu (chitarra), Mauro Mulas (organo Hammond) e Vittorio Sicbaldi (batteria). L’11 aprile, l’Antonio Pitzoi Trio si esibirà in un concerto coinvolgente, e il 24 aprile si chiuderà la rassegna con l’Elias Lapia Quartet, che attinge dal post-bop.
Jazz in Hall 2025: un viaggio musicale imperdibile tra tradizione e innovazione al Music Hall Live Club di Sassari
Il Music Hall Live Club di Sassari si conferma così un punto di riferimento per gli amanti del jazz, offrendo una programmazione di alta qualità che valorizza sia artisti affermati che emergenti. La rassegna Jazz in Hall 2025 rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle sonorità jazzistiche, scoprendo nuove interpretazioni e apprezzando la versatilità di questo genere musicale.
Per gli appassionati di jazz, partecipare a questi eventi significa non solo assistere a performance di alto livello, ma anche sostenere la scena musicale locale e contribuire alla diffusione della cultura jazzistica in Sardegna. Non perdete l’opportunità di vivere queste serate all’insegna della musica e della convivialità al Music Hall Live Club di Sassari.