Accise

Accise sui carburanti: Impatti sui prezzi nei diversi Paesi del mondo

Le conseguenze delle accise sui prezzi dei carburanti in Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e Asia

Le accise su benzina e gasolio sono una fonte fondamentale di entrate per i governi. Ma variano notevolmente tra i Paesi. Queste imposte influenzano i prezzi finali per i consumatori e le politiche energetiche. Analizziamo come sono strutturate le tasse nei principali Paesi.

Europa: accisa elevata

In Europa, le accise sui carburanti sono generalmente alte, con differenze tra i vari Paesi.

  • Italia: L’accisa in Italia sono tra le più alte in Europa. La benzina ha un’imposta di circa 0,728 euro per litro, mentre il gasolio è tassato a 0,617 euro per litro. Queste imposte contribuiscono alla riduzione del consumo di combustibili fossili.
  • Germania: In Germania, l’accisa sulla benzina è di circa 0,654 euro per litro, mentre sul gasolio è di 0,470 euro per litro. Il Paese promuove l’adozione di veicoli elettrici, ma le tasse sui carburanti rimangono alte.
  • Francia: La benzina in Francia è tassata a circa 0,686 euro per litro, mentre il gasolio a 0,576 euro per litro. Le politiche fiscali mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico.

Stati Uniti: accisa bassa e variabile

Negli Stati Uniti, le accise sono molto più basse rispetto all’Europa. Inoltre, variano da Stato a Stato.

  • Accisa federale: A livello federale, l’accisa sulla benzina è di circa 0,184 dollari per gallone (0,049 euro al litro). Il gasolio è tassato a 0,244 dollari per gallone (0,064 euro al litro).
  • Accisa statale: Gli Stati applicano accise diverse. In California, per esempio, le accise sono più alte rispetto a Stati come il Texas.

Medio Oriente: accisa quasi inesistente

Nel Medio Oriente, le accise sono praticamente assenti grazie alle grandi riserve di petrolio.

  • Arabia Saudita: Fino a poco tempo fa, il carburante era quasi gratuito. Oggi le accise sono molto basse, con la benzina che costa circa 0,25 dollari al litro.
  • Emirati Arabi Uniti: Anche negli Emirati Arabi, le accise sono basse. Il prezzo della benzina è di circa 0,50 dollari al litro.

Asia: accisa politiche fiscali contrastanti

In Asia, le accise sui carburanti variano molto.

  • Cina: Le accise in Cina sono moderate, con la benzina che costa circa 0,25 euro al litro e il gasolio 0,20 euro al litro. La Cina spinge verso la mobilità elettrica e riduce gradualmente le agevolazioni sui combustibili fossili.
  • Giappone: In Giappone, le accise sono più alte. La benzina è tassata a circa 0,60 euro al litro, mentre il gasolio a 0,45 euro. Il Paese sta cercando di ridurre le emissioni attraverso politiche fiscali più severe.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Gianluca Piredda: il fumettista sardo che ha conquistato il mondo

Ai microfoni di Unica radio Gianluca Piredda si racconta Dalle coste della Sardegna alle pagine …