
Rassegna di Spettacoli e Musica a Mogoro: La Nuova Edizione di “Libertà d’Espressione”
Dal 2 febbraio al 13 aprile 2025, il Teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro ospiterà la ventesima edizione di Libertà d’Espressione, una rassegna che propone un mix variegato di spettacoli teatrali e musica. Organizzata dal Teatro Tragodia, questa edizione sarà un’occasione imperdibile per gli amanti del teatro e della musica dal vivo, con nove giornate di spettacolo che spazieranno tra commedia, dramma, varietà, cabaret e stand up comedy. Ogni serata offrirà una storia diversa, portando sul palco le migliori compagnie sarde.
Ad aprire la rassegna, il Teatro Tragodia presenterà la nuova produzione per la famiglia e le scuole dal titolo “Diversi? Unici!“, uno spettacolo liberamente ispirato alle famose strisce di Chas Addams. Un invito alla riflessione sul concetto di diversità, portato in scena con leggerezza ma anche con profondità, per parlare alle giovani generazioni. La rassegna proseguirà con Primo Atto Sovversivo, uno spettacolo di stand-up comedy a cura di Bocheteatro, una serata all’insegna delle risate e della satira.
Gli Imperdibili Spettacoli della Rassegna: Da “Hymne à l’Amour” a “Tottoni Braghetta”
Il programma di Libertà d’Espressione 2025 è ricco di proposte diverse che promettono di soddisfare i gusti di un pubblico variegato. Per la festa di San Valentino, il Teatro Tragodia ha pensato a un concerto speciale a cura di OfficinAcustica dal titolo “Hymne à l’Amour“, che offrirà una serata romantica e raffinata, incentrata sull’amore in tutte le sue sfumature.
Il mese di febbraio vedrà anche il ritorno dei Barbariciridicoli, con la loro nuova commedia originale intitolata “Tottoni Braghetta“, una piece divertente che promette di far sorridere il pubblico con la loro tipica ironia e le loro dinamiche comiche. La rassegna offrirà anche uno sguardo più profondo e riflessivo sulla condizione femminile, con lo spettacolo Come Vent’Anni Fa, dove una donna sola, malinconica e visionaria, incarna la figura di Ecuba.
Un Viaggio tra Donne e Società con Spettacoli come “Due Donne. Passo a Due” e “Mammasantissima”
Sempre focalizzato su tematiche sociali e culturali, il programma prevede anche Due Donne. Passo a Due, uno spettacolo della compagnia Il Crogiuolo, che porta in scena il dramma della violenza e dell’emarginazione urbana, raccontando storie di donne dimenticate dalla società. Un altro spettacolo che affronterà il tema delle donne è Mammasantissima della compagnia Teatro Impossibile, una commedia ironica e divertente sulla maternità, che esplorerà con leggerezza e sarcasmo la complessità del ruolo materno.
Il ciclo di spettacoli si concluderà con un’altra produzione del Teatro Tragodia, che porterà in scena la commedia Il Paticcione Ovvero S’Improddadori, un divertente spettacolo incentrato sugli equivoci.
Un Momento di Condivisione e Cultura al Teatro La Fabbrica delle Gazzose
Ogni serata della rassegna sarà un’occasione per il pubblico di immergersi in storie emozionanti e coinvolgenti, in un’atmosfera che solo il teatro dal vivo sa regalare. Libertà d’Espressione 2025 non è solo un evento culturale, ma un vero e proprio momento di condivisione, che porta la comunità a confrontarsi con tematiche universali attraverso il linguaggio dell’arte. La rassegna offre anche la possibilità di scoprire le nuove produzioni artistiche del territorio sardo, valorizzando la creatività locale.
Info e Biglietti: Non Mancare a Questa Edizione Imperdibile
Per chi desidera partecipare a Libertà d’Espressione 2025, i biglietti sono già disponibili. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale del Teatro Tragodia all’indirizzo www.teatro-tragodia.com o contattare l’ufficio stampa al numero 389.1111327. Non perdere questa occasione di vivere il meglio del teatro e della musica a Mogoro!