Il 21 febbraio 2025 scade il bando per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival, che si terrà a Roma
A video light with a softbox, mounted on a stand, and batteries attached.

Bando per la quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival

Il festival di cortometraggi e lungometraggi dedicato alla salute mentale torna a Roma dal 10 al 13 aprile 2025, con un ampio programma di eventi che promuovono la riflessione su un tema delicato e fondamentale per la nostra società.

Fino al 21 febbraio 2025, è possibile partecipare gratuitamente alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, un evento cinematografico che si terrà a Roma, presso il prestigioso MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, dal 10 al 13 aprile 2025. Il festival, organizzato dal Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1 e da Roma Capitale in collaborazione con il MAXXI, si propone di esplorare, attraverso il linguaggio del cinema, il complesso mondo della salute mentale, nelle sue molteplici sfaccettature.

Con la direzione scientifica di Federico Russo e quella artistica di Franco Montini, Lo Spiraglio FilmFestival si conferma un’importante occasione di sensibilizzazione e di riflessione sul tema, mirando a raggiungere un ampio pubblico e a far emergere opere audiovisive di qualità, che affrontano la salute mentale in modo esplicito o simbolico. La partecipazione è aperta a tutti, sia a centri di produzione integrata che a videomaker indipendenti, con opere che possono spaziare dal documentario alla fiction, dall’animazione al docufilm.

Un bando aperto per raccontare storie di salute mentale

Il bando di partecipazione per la quindicesima edizione del festival è completamente gratuito e diviso in due sezioni: una dedicata ai cortometraggi (con durata massima di 30 minuti) e una ai lungometraggi (oltre i 30 minuti). Ogni opera dovrà trattare il tema della salute mentale, utilizzando approcci narrativi originali e validi, con l’obiettivo di stimolare il pubblico a una riflessione profonda. I partecipanti dovranno inviare la scheda di iscrizione, disponibile sul sito ufficiale del festival, e completarla con materiale aggiuntivo, tra cui fotografie, sinossi e biografie.

Le opere selezionate saranno valutate da una giuria che assegnerà diversi premi. Tra questi spicca il Premio Fausto Antonucci, del valore di 1.000 euro, destinato al miglior cortometraggio, e il Premio Jorge Garcia Badaracco – Fondazione Maria Elisa Mitre, che prevede un premio di 1.000 euro per il miglior lungometraggio. Un altro riconoscimento importante è il Premio SAMIFO, di 1.000 euro, assegnato al miglior film che affronta il tema della transculturalità e le difficoltà legate alla migrazione, in relazione agli effetti sulla salute mentale. Quest’anno, il festival dedica particolare attenzione alle opere che esplorano il trauma dei rifugiati, la discriminazione, e gli impatti sociali ed economici sulla mente umana.

Festival Premiazione e riconoscimenti speciali

Ogni anno, Lo Spiraglio FilmFestival offre anche importanti riconoscimenti alla carriera e alle opere cinematografiche che più si sono distinte per la qualità dei contenuti e la sensibilità nel trattare il tema della salute mentale. Durante la serata finale, infatti, verrà assegnato il Premio Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus, un riconoscimento che va a personalità del mondo del cinema che hanno saputo raccontare la vita e le emozioni di persone legate al mondo della salute mentale. Nel corso delle passate edizioni, sono stati premiati artisti di grande rilievo come Matteo Garrone, Elio Germano, Fabrizio Bentivoglio, e Anna Foglietta.

Anche quest’anno il festival sarà arricchito dalla giuria popolare, composta dal pubblico che avrà l’opportunità di assegnare il Premio del Pubblico dello Spiraglio, un premio che riconosce il film che meglio promuove la salute mentale e la prevenzione. Le modalità di partecipazione saranno pubblicate prossimamente sul sito ufficiale del festival. Per maggiori dettagli sul bando e sulla programmazione, è possibile consultare il sito web del festival Lo Spiraglio FilmFestival.

About Roberta Grazzini

Artista Spirituale. Amo il canto, il ballo, la musica e le esperienze sensoriali. Esprimo la mia essenza portando il messaggio della comunicazione spirituale tra il visibile e l'invisibile, per ritrovare la propria vera ed unica autenticità, in questo cammino di esperienza chiamato vita.

Controlla anche

Teatro, Torna Aprile Resistente

Dal 3 al 28 aprile 2025, il Centro di Intervento Teatrale Il Crogiuolo propone un …