Un viaggio tra visibile e invisibile, esplorando i confini della percezione e della conoscenza
Domani, 10 gennaio, alle ore 18, il Museo Man di Nuoro ospiterà la proiezione del video-documentario “After the Last Image”, diretto da Alessandra Tocco. L’opera, della durata di venti minuti, racconta il progetto dell’artista Luca Spano, indagando il limite tra il visibile e l’invisibile. Il documentario sintetizza undici mesi di ricerca, curata da Elisabetta Masala, e sarà seguito da un dialogo tra l’artista, la regista e la curatrice.
Un’esplorazione tra visibile e invisibile
“After the Last Image” si propone di esplorare il confine tra due dimensioni apparentemente separate ma intimamente collegate. “Dove finisce il visibile e comincia l’invisibile?”, si chiede il documentario, che invita a riflettere sull’equilibrio tra percezioni opposte. Questo lavoro non si limita a rappresentare il visibile, ma si spinge oltre, suggerendo una nuova prospettiva sulla conoscenza e sul significato della separazione e dell’unione. La dissolvenza, come elemento visivo e simbolico, diventa il ponte tra le due realtà.
Il processo creativo di Luca Spano e il contributo di Alessandra Tocco
La regista Alessandra Tocco ha documentato con sensibilità l’intero processo creativo di Luca Spano, che si è svolto in diversi spazi e contesti. Dalla casa e lo studio di Spano a Cagliari, passando per le aule del Kunsthistorisches Institut di Firenze e i depositi del Deutsches Optisches Museum a Jena, fino al DIST del Politecnico di Torino, ogni luogo ha contribuito a plasmare la ricerca.
Nel documentario compaiono anche figure chiave del progetto: l’antropologo Massimo Canevacci, i ricercatori del DIST Caterina Pozzobon, Luca Bertocci e Marco Santangelo, e gli artigiani Vittorio e Andrea Bruno di BAM design, che hanno dato vita agli oggetti che arricchiscono l’installazione. Un ruolo fondamentale è stato svolto dai musicisti Giacomo Salis e Stefano Manconi, che hanno curato la colonna sonora, e dallo staff del Museo Man, che ha sostenuto la realizzazione.
Dialogo con l’artista e la curatrice
Dopo la proiezione, il pubblico avrà l’occasione di approfondire il progetto con un dialogo tra Luca Spano, Alessandra Tocco ed Elisabetta Masala. Saranno analizzati i dettagli del progetto e il suo significato simbolico, offrendo stimoli per nuove visioni del mondo.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del Museo Man di Nuoro o segui la pagina dedicata a “After the Last Image” sul sito del Politecnico di Torino.