Il rapper olbiese En?gma, dopo un periodo di silenzio, torna sulla scena musicale con il singolo “Alhambra” e annuncia l’uscita di un nuovo Ep prodotto da Salmo. Il 2025 sarà l’anno della rinascita per l’artista, pronto a sorprendere ancora una volta il pubblico.
Nel panorama musicale sardo, pochi artisti come En?gma, al secolo Marcello Scano, riescono a raccogliere attenzione e curiosità con ogni mossa. Dopo un lungo periodo lontano dai riflettori, il rapper di Olbia ha scelto di fare il suo ritorno con il singolo “Alhambra”, rilasciato il 5 dicembre 2023.
Prodotto da Salmo, uno dei principali protagonisti del rap italiano e suo storico amico e collaboratore, “Alhambra” non è solo un singolo ma l’antipasto di un progetto ancora più ambizioso. En?gma ha infatti annunciato che un nuovo Ep, completamente prodotto da Salmo, uscirà entro la fine di gennaio 2025.
Cosa cela la musica di En?gma?
La nuova musica di En?gma non è solo un ritorno alle origini, ma anche un’evoluzione del suo percorso artistico. Il rapper aveva già intrapreso un cammino più intimistico con i suoi testi, ma questa volta ha scelto di concentrarsi su un progetto che fonda le sue radici in un sound più fresco e innovativo.
Con la produzione di Salmo, il cui stile ha avuto un impatto decisivo su molte generazioni di rapper italiani, En?gma si appresta a lanciare un lavoro che non deluderà le aspettative del suo pubblico. Il ritorno sulle scene è stato preceduto da un lungo silenzio musicale, durante il quale En?gma ha spaziato in altri ambiti, come il commento calcistico, ma ora è pronto a rientrare nel mondo della musica con una nuova energia.
Un ritorno dopo anni di assenza dalla scena musicale
Il singolo “Alhambra”, che ha subito conquistato i fan di En?gma grazie alla sua capacità di mescolare sonorità moderne e rime incisive, segna un’importante fase di transizione. Il rapper, che negli anni ha dato una svolta personale e musicale al proprio stile, si prepara a tornare al centro della scena musicale. La sua carriera, che aveva preso una piega più riflessiva e meno commerciale, si arricchisce ora di nuove sonorità grazie alla collaborazione con Salmo. Quella tra i due, che avevano co-fondato la Machete Crew negli anni precedenti, si era raffreddata per un lungo periodo, ma ora sembra essere tornata più forte che mai.
Il 2025, quindi, rappresenta per En?gma un anno di grande rinnovamento. Dopo aver dato vita al suo ultimo album “Totem” nel 2021, l’artista ha messo in cantiere nuove idee e ispirazioni, testimoniando un’evoluzione stilistica che affascina i suoi ascoltatori. Il suo ritorno, inoltre, non si limita alla musica, ma include anche una forte connessione con il suo pubblico, come dimostrato dalla sorpresa del suo intervento sul palco del Red Valley di Olbia nel 2022. La partecipazione a questo evento, che ha visto anche il ritorno di Salmo con un concerto leggendario, ha fatto impazzire i fan e gli addetti ai lavori del rap, segnando un momento di grande emozione per tutti i presenti.
La rinascita artistica di En?gma e il ruolo di Salmo
Per En?gma, il ritorno sulle scene musicali non è solo una questione di pubblicazione di nuovi singoli, ma anche di un significativo rinnovamento del suo approccio artistico. Il suo nuovo progetto è profondamente legato a Salmo, il quale non solo ha prodotto il singolo “Alhambra”, ma ha anche curato l’intero Ep che vedrà la luce a breve. La collaborazione tra i due rappresenta un incontro di esperienze e visioni musicali, che promette di portare alla luce un lavoro fresco e innovativo.
Oltre alla produzione musicale, la presenza di Salmo nel progetto di En?gma aggiunge un valore importante anche dal punto di vista della visibilità mediatica. L’artista di Olbia ha fatto scuola nel panorama rap italiano, influenzando non solo la musica ma anche la cultura popolare del Paese. L’approccio di Salmo, che mescola abilmente il rap con sonorità moderne e sperimentali, ha sicuramente ispirato En?gma nella creazione di un lavoro che si distingue per la sua originalità e per l’energia che riesce a trasmettere. La sinergia tra i due artisti promette di creare una proposta musicale che non solo farà parlare di sé, ma che darà anche nuova linfa alla scena rap sarda e nazionale.