Monica Amari

Monica Amari a Cagliari: il valore dei diritti culturali

unica radio
Unica Radio Podcast
Monica Amari a Cagliari: il valore dei diritti culturali
Loading
/

Al Ghetto di Cagliari, Monica Amari esplora il ruolo dei diritti culturali nella democrazia contemporanea durante il progetto Memoria & Futuro. Un incontro promosso da Elet Eventi con Unica Radio, per discutere sfide sociali, politiche e culturali attuali.

Amari, saggista e esperta di politiche culturali, discuterà del suo libro Elogio dei diritti e dei doveri culturali. A difesa della democrazia. Il volume analizza come tali diritti, pur non esplicitamente riconosciuti nelle Costituzioni moderne, possano contribuire alla costruzione di una società più consapevole e resiliente di fronte alle sfide del digitale, delle migrazioni e della transizione ecologica.

L’evento si propone di stimolare riflessioni sulla necessità di includere questi diritti tra i principi fondamentali costituzionali italiani, in un’ottica che valorizza solidarietà ed eguaglianza. Questa visione punta a rafforzare il tessuto culturale delle comunità, promuovendo il Manifesto per i diritti e i doveri culturali, strumento che mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese.

L’autrice punta a sensibilizzare cittadini e istituzioni attraverso il Manifesto per i diritti e i doveri culturali, uno strumento che mira a diffondere consapevolezza e a favorire l’adozione di politiche culturali più inclusive.

Il progetto Memoria & Futuro

Promosso da Elèt eventi, Memoria & Futuro offre un ricco programma di eventi che intrecciano storia, cultura e attualità. Gli incontri sono progettati per coinvolgere attivamente il pubblico su temi che collegano passato e presente, esplorando il ruolo dei valori democratici e dei diritti individuali nella costruzione del futuro.

Unica Radio, media partner dell’iniziativa, contribuisce amplificando la portata degli eventi con la sua presenza nel panorama culturale sardo. La radio, nata per valorizzare le voci locali, rafforza il legame tra i cittadini e i temi trattati, promuovendo una partecipazione attiva e consapevole.

Biografia

Monica Amari, esperta di politiche e processi culturali, ha conseguito una laurea in Scienze Politiche e completato un corso di perfezionamento a Ginevra. Presidente di Armes Progetti, si occupa di strategie culturali, consulenza e docenze universitarie. Ha ideato il Movimento per i diritti culturali e contribuito all’Osservatorio sulla sostenibilità culturale. Partecipante a progetti europei su migrazioni e formazione, ha pubblicato opere sul management culturale e musei d’impresa. Nel 2018 ha promosso il progetto European Paganini Route.

About Carlo Pahler

Fondatore, giornalista pubblicista, direttore di testata e responsabile tecnico di Unica Radio. Amante della tecnologia e della musica.

Controlla anche

Pace in terra: eventi teatrali per gennaio 2025

Pace in terra: eventi teatrali per gennaio 2025

Il Crogiuolo, centro di intervento teatrale fondato da Mario Faticoni, propone per il mese di …