Un evento speciale in programma il 29 dicembre 2024, alle 19:30, nella suggestiva Piazzetta Centrale di Porto Cervo. Una serata all’insegna della musica con una delle voci più amate della scena italiana, organizzata dal Consorzio Costa Smeralda.
Il Natale 2024 a Porto Cervo continua a sorprendere con un calendario di eventi ricco e coinvolgente, arricchito dalla collaborazione tra il Comune di Arzachena, il Consorzio Costa Smeralda, e il supporto di Smeralda Holding. Domenica 29 dicembre, alle 19:30, sarà la volta di un appuntamento imperdibile: il concerto gratuito di Malika Ayane nella Piazzetta Centrale. L’artista, celebre per la sua voce unica e la straordinaria carriera internazionale, si esibirà per il pubblico del borgo turistico, rendendo ancora più speciale l’atmosfera natalizia.
Gli eventi natalizi rientrano nell’iniziativa “Incanto di Natale”, un progetto che trasforma Porto Cervo e i suoi dintorni in un luogo magico grazie a mercatini, animazioni, e spettacoli. L’offerta è stata ampliata quest’anno con ben sedici casette espositive, sette in più rispetto al 2023. Qui, associazioni locali come APS Porto Cervo e Li Montimulesi, oltre ad artigiani e produttori, propongono un mix di gastronomia e artigianato tipico.
Malika Ayane: un talento senza confini
La serata del 29 dicembre sarà impreziosita dalla presenza di una delle artiste più iconiche della scena musicale italiana. Malika Ayane, con una carriera che abbraccia successi discografici, esibizioni a Sanremo e collaborazioni prestigiose, continua a conquistare il cuore dei suoi fan. La cantautrice milanese ha alle spalle una formazione classica, con studi di violoncello al Conservatorio di Milano e un’esperienza significativa nel coro delle voci bianche del Teatro alla Scala.
Tra i momenti salienti della sua carriera, Malika ha partecipato cinque volte al Festival di Sanremo, vincendo due Premi della Critica “Mia Martini”. Il suo repertorio spazia da brani pop come Come Foglie a sperimentazioni sonore presenti negli album Naif e Domino. La sua musica, caratterizzata da arrangiamenti ricercati e testi profondi, ha raggiunto un pubblico trasversale, sia in Italia che all’estero.