Natale Solidale 2024: Teatro e Fantasia per Tutti
Cultura e riflessione in scena a Cagliari con Andrea Santonastaso
upi di Mare: una commedia nera sul potere e la sopravvivenza
Il Natale Solidale 2024 a Cagliari si apre con “Lupi di Mare”, un’intensa interpretazione del celebre atto unico “In alto mare” di Sławomir Mrożek, proposta da Andrea Santonastaso. L’appuntamento è venerdì 20 dicembre alle 18 al Mu.Be – Centro di Quartiere di Mulinu Becciu in via Carpaccio 14-16.
In questo monologo straordinario, Santonastaso dà voce a tre naufraghi – Grande, Medio e Piccolo – bloccati su una zattera in mare aperto. Terminati i viveri, i tre discutono sull’estrema soluzione: il sacrificio di uno per il bene comune. Tra umorismo nero e ironia tagliente, l’opera esplora il “cannibalismo” metaforico della società moderna, denunciando le dinamiche di potere e la lotta per la sopravvivenza.https://www.cedacsardegna.it/category/natale-solidale-2024/
Il racconto assume i toni di una satira sociale, svelando l’ipocrisia delle convenzioni e i meccanismi del potere. Santonastaso, con maestria, riesce a incarnare le sfaccettature di ciascun personaggio, mantenendo vivo il ritmo e la complessità del testo. L’ingresso è gratuito, un’occasione unica per riflettere sulla natura umana e le sue contraddizioni. Natale solidale: tre serate di teatro e poesia a Cagliari per riscoprire la magia delle feste
Filastroccole: un viaggio nella fantasia
Per i più piccoli e per chiunque ami il fascino della narrazione, l’appuntamento successivo è lunedì 23 dicembre alle 18 presso la Direzione Didattica di via Talete.
Un dono di cultura e condivisione
Il Natale Solidale 2024, organizzato dal Comune di Cagliari con il contributo del CeDAC e altre realtà locali, offre un’occasione per vivere momenti di riflessione e allegria. Gli eventi, gratuiti e aperti a tutti, celebrano il teatro come strumento di unione e crescita personale. Un’occasione imperdibile per riscoprire il valore della condivisione e della cultura durante le festività.