Aspettando il Natale

“Aspettando il Natale”: un concerto tra arte e spiritualità nella Chiesa di Sant’Ambrogio a Monserrato

Un evento musicale che intreccia tradizione e modernità per celebrare il Natale in Sardegna.

Sabato 21 dicembre, alle ore 19:00, l’antica Chiesa di Sant’Ambrogio a Monserrato ospiterà “Aspettando il Natale”, un concerto corale che unirà la sacralità della musica polifonica alle suggestioni della tradizione natalizia. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Giuseppe Verdi in collaborazione con l’Associazione Musicale Collegium Karalitanum, rappresenta un momento di alto valore culturale che proporrà una selezione musicale capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza di profonda riflessione e celebrazione.

Protagonista assoluto della serata sarà il prestigioso Coro Collegium Karalitanum, diretto dal Maestro Giorgio Sanna. Tra i brani in scaletta figureranno composizioni di maestri internazionali come Miskinis, Saint-Saëns ed Elgar, affiancate da opere di compositori sardi quali Garau e lo stesso Maestro Sanna. Il coro, attraverso le note del progetto “Sa limba mea est música”, proporrà inoltre canti popolari sardi, valorizzando la lingua e l’identità musicale dell’isola.

Il Collegium Karalitanum: una tradizione di eccellenza musicale

Fondato nel 1972, il Collegium Karalitanum si distingue per la qualità delle sue interpretazioni e per un’attività artistica che lo pone tra i cori più longevi e apprezzati della Sardegna. La sua missione, culturale e didattica, si estende oltre i confini isolani grazie a concerti, incisioni e progetti educativi che hanno permesso di promuovere il patrimonio musicale sardo a livello internazionale.

Diretto dal Maestro Giorgio Sanna, il coro mantiene viva la tradizione della polifonia vocale, arricchendola con repertori innovativi. “Aspettando il Natale” si inserisce in questa tradizione, offrendo al pubblico un connubio di arte e spiritualità in una location d’eccezione come la Chiesa di Sant’Ambrogio.

Un viaggio musicale tra sacralità e tradizione

“Aspettando il Natale” celebrerà il valore della musica come strumento di coesione sociale e riflessione spirituale. La serata si preannuncia un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica e cultura, con un programma che mescolerà brani polifonici, canti natalizi e melodie popolari della Sardegna.

L’ingresso gratuito fino a esaurimento posti renderà l’evento accessibile a tutti, confermando l’impegno delle associazioni coinvolte nella diffusione della musica di qualità. Un appuntamento che consolida il ruolo del Collegium Karalitanum come ambasciatore delle tradizioni musicali sarde.

Per ulteriori dettagli sull’evento e sulle attività dell’Associazione Musicale Collegium Karalitanum, è possibile visitare il suo sito ufficiale.

About Simone Usai

Studente di Filosofia e Teorie della comunicazione. Sono appassionato di scrittura e lettura.

Controlla anche

La chitarra di Yamandu Costa chiude la stagione concertistica

Venerdì 18 aprile alle 20:30 il Teatro Verdi di Sassari ospiterà Yamandu Costa virtuoso brasiliano …