Il percorso espositivo “Tutto il peso del mondo” offre al pubblico venti opere inedite dell’artista sassarese, tra caos, metamorfosi e rivelazioni.
La Galleria Comunale d’Arte di Cagliari ospiterà, fino al 4 maggio 2025, dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle 18:00, la mostra personale di Giovanni Manunta, conosciuto nel panorama artistico con lo pseudonimo Pastorello. L’artista sassarese porta in scena venti opere realizzate di recente, sotto il titolo evocativo “Tutto il peso del mondo”, un viaggio nella rappresentazione di un universo in continuo tumulto.
La mostra, curata dalla critica d’arte Alessandra Menesini, propone un percorso pittorico che si muove tra la delicatezza fiabesca e il caos inquietante. Nelle tele di Pastorello, gli elementi naturali si mescolano con presenze umanoidi, forme metalliche e figure mutanti, creando una narrazione visiva complessa e coinvolgente. La critica Menesini ha descritto la natura di Pastorello come qualcosa di “innaturale”, un luogo di tensione continua in cui tutto si ibrida, inghiottendo anche ciò che appare estraneo o minaccioso. La pittura dell’artista si configura come un atto di rivelazione, un disvelamento di quelle verità nascoste che molti preferiscono ignorare.
Pastorello: un percorso tra tradizione e innovazione pittorica
Giovanni Manunta, formatosi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha assorbito profondamente le lezioni della tradizione, per poi rielaborarle in uno stile personale e distintivo. Le sue opere, frutto di una lunga evoluzione artistica, raccontano un mondo frammentato e contraddittorio, in cui ogni quadro viene concepito come una porzione di universo.
L’artista vive e lavora tra Sassari e Laerru, ma il suo percorso l’ha portato anche a fondare spazi espositivi come la Galleria L.E.M. e la Galleria Gebaude. A Cagliari, dove per un periodo ha diretto una scuola di pittura, il suo contributo al panorama artistico è stato significativo. Le sue opere, sospese tra inquietudine e apocalisse, mettono in luce una riflessione profonda sulla condizione umana e sul rapporto con la natura.