Rovinarsi è un Gioco:”GAP”con Stefano Ledda

Rovinarsi è un Gioco”: il dramma del gioco d’azzardo patologico

Il teatro si fa specchio della società e strumento di denuncia con “Rovinarsi è un Gioco”, un monologo intenso e struggente interpretato e diretto da Stefano Ledda. L’opera, che prende il nome dall’acronimo GAP (Gioco d’Azzardo Patologico), affronta il tema della ludopatia, una delle dipendenze più diffuse e devastanti del nostro tempo. La produzione si inserisce nel filone del teatro civile, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su una piaga sociale spesso sottovalutata.

Stefano Ledda porta in scena un personaggio universale, un uomo che potrebbe essere chiunque: il vicino di casa, un amico, un parente. Attraverso una narrazione diretta e priva di fronzoli, Ledda ci conduce nella spirale discendente del gioco d’azzardo, un abisso fatto di speranze tradite, bugie e disperazione. Il monologo è una confessione senza filtri, dove l’uomo racconta come l’innocuo passatempo del gioco si sia trasformato in una dipendenza distruttiva.

Il testo, scritto con una precisione quasi chirurgica, alterna momenti di ironia amara a passaggi di profonda commozione, evidenziando il conflitto interiore del protagonista: un uomo diviso tra il desiderio di riscatto e la prigione delle sue stesse ossessioni. Il pubblico si trova così a vivere un’esperienza empatica, che mette a nudo le dinamiche psicologiche della dipendenza e le sue conseguenze devastanti su chi ne è affetto e sui suoi cari.

“Rovinarsi è un Gioco” non si limita a raccontare una storia personale, ma allarga lo sguardo alla dimensione collettiva del problema. Attraverso riferimenti alla società contemporanea, il monologo denuncia il ruolo delle istituzioni e delle aziende che promuovono il gioco d’azzardo con campagne pubblicitarie ingannevoli. Viene posta una domanda scomoda: chi guadagna dalla sofferenza di milioni di persone? https://www.bing.com/ck/a?!&&p=4e37e07f4ef67479f8525c4b245251571700fdd5652ac7eaeb39e7b3a569478cJmltdHM9MTczMzk2MTYwMA&ptn=3&ver=2&hsh=4&fclid=3aca4965-3b7b-670f-2b51-5dad3ae2660e&psq=Rovinarsi+%c3%a8+un+Gioco%3a%22GAP%22+con+Stefano+Ledda++&u=a1aHR0cHM6Ly93d3cuc2FyZGVnbmFyZXBvcnRlci5pdC8yMDI0LzEyL2dhcC1naW9jby1kYXp6YXJkby1wYXRvbG9naWNvLWFsLXRlYXRyby1kZWwtc2Vnbm8vNjc1OTAxLw&ntb=1

La performance di Ledda è straordinaria: il suo talento attoriale riesce a restituire tutta la complessità emotiva del personaggio. La regia è essenziale, con una scenografia minimalista che lascia spazio all’intensità delle parole e alla presenza scenica dell’attore. Ogni gesto, ogni pausa, ogni inflessione della voce è studiata per coinvolgere il pubblico e tenerlo sospeso tra indignazione e compassione.

“Rovinarsi è un Gioco” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un invito a riflettere. Una riflessione necessaria, soprattutto in un’epoca in cui il gioco d’azzardo è sempre più accessibile e normalizzato. Grazie alla potenza del teatro, Stefano Ledda riesce a trasformare una tragedia personale in un grido collettivo, dando voce a chi spesso non ne ha. Uno spettacolo che scuote le coscienze e che, al termine, lascia il pubblico con una domanda: cosa possiamo fare per fermare questa piaga sociale?

About Stefano Sergio Massa

mi chiamo Stefano, sono un cantante, dj producer e speacker ! Ho iniziato a far musica nel 2009 e tutt'ora la faccio !

Controlla anche

Max Ionata & Hammond Groovers live al Bflat di Cagliari

Max Ionata e gli Hammond Groovers: il jazz conquista Cagliari e il Bflat club. Un …