Un successo senza precedenti per la quinta edizione della rassegna dedicata alla prima infanzia. Musica, emozioni e sperimentazione si incontrano a Cagliari.
La quinta edizione de “La Musica che gira in Tondo”, rassegna ideata per i più piccoli e promossa da Jazz in Sardegna e dall’associazione culturale Il Jazzino, si prepara a un gran finale con l’esibizione di Francesca Corrias accompagnata dai Colegas Velhos. Questa iniziativa, diretta dalla musicista e musicoterapeuta perinatale Francesca Romana Motzo, ha registrato il tutto esaurito grazie a una proposta originale che combina musica dal vivo e interazione familiare.
Domenica 15 dicembre doppio appuntamento al Teatro Massimo: al mattino, dalle ore 11:00, si terrà il concerto dedicato alle famiglie con bambini tra 0 e 3 anni; mentre, al pomeriggio, dalle ore 16:30, quello dedicato alle famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni. Francesca Romana Motzo ha sottolineato come il successo di pubblico abbia confermato il valore culturale del progetto, nato per promuovere la musica come esperienza fondamentale già dall’inizio della vita. Nel 2025, la rassegna ha incluso importanti novità per ampliare ulteriormente la sua formula.
Colegas Velhos: un viaggio musicale tra Brasile e Sardegna
L’ultimo appuntamento della rassegna vedrà protagonisti i Colegas Velhos, un gruppo nato nel 2006 da un’idea di musicisti accomunati dalla passione per la musica brasiliana. La band, composta da Stefano Murgia alla chitarra classica, Filippo Mundula al contrabbasso e Pierpaolo Frailis, Mauro Addari e Tomas Addari alle percussioni tradizionali sudamericane, offrirà un’esperienza musicale ricca di sfumature.
La voce di Francesca Corrias, con la sua dolcezza e intensità, interpreterà brani di grandi autori brasiliani come Caetano Veloso, Djavan e Maria Betania, regalando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. La band, attiva da oltre un decennio, ha calcato i palchi di celebri club e festival italiani, partecipando a rassegne come Women in Action e Poseidonia Festival.
Musica e infanzia: un progetto culturale d’avanguardia
“La Musica che gira in Tondo” rappresenta non solo un evento musicale, ma un vero progetto culturale nato dalla collaborazione tra l’associazione contattosonoro e l’etichetta S’Ardmusic. L’obiettivo è stato indagare come la musica dal vivo possa essere proposta a un pubblico di primissima infanzia, creando connessioni relazionali e favorendo l’identità di comunità.
La musica, come strumento dinamico e relazionale, si pone al centro di un percorso educativo e sociale, capace di accompagnare le famiglie in momenti fondamentali della crescita. Questo approccio sottolinea l’importanza della cultura musicale come risorsa preziosa per il futuro delle comunità.
Per ulteriori dettagli, il sito ufficiale di S’Ardmusic offre approfondimenti sul progetto.