Dal Villaggio di Natale e la Notte Bianca alle cantine aperte di “Ajò a Ippuntare”. Un mix di tradizione, cultura e sapori da vivere intensamente.
A Valledoria, il Natale si aprirà venerdì 13 dicembre alle 17:30 con l’inaugurazione del Villaggio di Natale, situato nei giardini comunali. Allestito dall’amministrazione comunale con il centro commerciale naturale di Valledoria e il comitato delle feste di San Pietro a mare, includerà attrazioni per tutta la famiglia. Tra esse spiccano la casa di Babbo Natale, il suo ufficio postale, un presepe artistico e il teatro natalizio.
Sabato 16 dicembre si terranno una serie di spettacoli per i più piccoli, tra cui esibizioni di giocoleria comica e trampolieri luminosi, oltre al dj set. Alle ore 17, si accenderanno le luminarie lungo corso Europa, dando il via alla Notte Bianca unendo shopping, intrattenimento e buon cibo con la collaborazione con il comitato locale. Inoltre, il Robot luminoso incanterà grandi e piccini, mentre gonfiabili e street food completeranno l’offerta.
La magia del Natale tra musica e laboratori
Si proseguirà lunedì 18 dicembre con l’arrivo degli zampognari, che dalle 16 alle 20 animeranno il centro richiamando tradizionale e suggestioni. Sabato 21 dicembre, dalle 17.30, il Villaggio di Natale ospiterà spettacoli per bambini, laboratori ludico-didattici e lo street food organizzato dal comitato di San Pietro.
I laboratori, pensati stimolare i più piccoli, si svolgeranno dalle 15 alle 18, includendo attività di gioco e apprendimento. Gli appuntamenti del 14, 15, 21 e 22 dicembre saranno delle opportunità unica per far svagare le famiglie.
L’assessore al Turismo, Marco Mazzei, ha sottolineato l’importanza del Natale per la comunità di Valledoria, ringraziando le associazioni per la loro preziosa collaborazione. Quest’anno, il programma si è arricchito grazie al maxischermo allestito in corso Europa, che proietterà immagini e musiche natalizie, creando un’atmosfera ancora più magica.
A Usini ritorna “Ajò a Ippuntare”
Sabato 14 dicembre, vino e tradizioni si uniranno a Usini per la manifestazione “Ajò a Ippuntare“, un appuntamento imperdibile per scoprire i tesori enogastronomici e culturali del territorio. Le cantine del paese apriranno le loro porte al pubblico, offrendo la possibilità di degustare i pregiati vini locali, simbolo dell’eccellenza produttiva della zona.
Le vie del centro si animeranno con esibizioni folk e sfilate di abiti tradizionali, creando un’atmosfera unica che celebrerà la cultura e l’identità della comunità. A rendere l’evento ancora più speciale, un’ampia offerta di prodotti gastronomici locali, pensata per far conoscere i sapori autentici della cucina del territorio. “Ajò a Ippuntare“, grazie al connubio tra degustazioni, tradizioni e folklore, rappresenta un’occasione perfetta per vivere il Natale in modo autentico, immergendosi nella storia e nei profumi di Usini.