Jacopo Cullin: il Teatro Lirico al completo. Nuove date per “È inutile a dire!”

Lo spettacolo registra il tutto esaurito e raddoppia gli appuntamenti: in programma il 5 e 6 gennaio 2025. Apertura della prevendita il 10 dicembre sul sito ufficiale e nei circuiti Boxoffice Sardegna.

Jacopo Cullin, attore e regista cagliaritano, non smette di conquistare il pubblico del capoluogo sardo. A fronte dell’eccezionale richiesta di biglietti, il suo spettacolo “È inutile a dire!” aggiunge una nuova data al Teatro Lirico di Cagliari. All’appuntamento inizialmente previsto per lunedì 6 gennaio 2025, si unisce ora uno spettacolo fissato per domenica 5 gennaio alle ore 20.30.

La prevendita aprirà domani, martedì 10 dicembre, alle ore 21, sia sul sito ufficiale di Jacopo Cullin sia attraverso i canali del Circuito Boxoffice Sardegna. Lo spettacolo, già consacrato come un classico della comicità isolana, prosegue nel suo percorso di successo dopo le serate sold out dello scorso luglio a Cagliari e le tappe nei principali teatri italiani. Tra questi spiccano l’Ambra Jovinelli di Roma, il Teatro Manzoni di Milano e il Teatro Gioiello di Torino, dove Cullin ha entusiasmato spettatori e critica.

Con la sua ironia raffinata, Cullin affronta temi di grande attualità, esplorando le fragilità delle relazioni umane e la precarietà della società contemporanea. Il suo approccio unico, sospeso tra comicità e riflessione, lo ha reso uno degli artisti più apprezzati della scena teatrale italiana.

Jacopo Cullin: un talento poliedrico tra cinema, teatro e tv

Nato a Cagliari, Jacopo Cullin ha saputo affermarsi sia sul palco che sul grande schermo. Recentemente, ha interpretato il brigadiere Ciappa nella commedia televisiva “Napoli milionaria!”, diretta da Luca Miniero e trasmessa su Rai 1 nel dicembre 2023. A marzo 2024 è tornato in prima serata nella serie “Le indagini di Lolita Lobosco”, accanto a Luisa Ranieri, consolidando il suo successo televisivo.

Il cinema ha rappresentato un altro grande capitolo della sua carriera. Cullin ha recitato in pellicole come “L’Arbitro” e “L’Uomo che Comprò la Luna” di Paolo Zucca, oltre a “La Stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu. Nel 2022 ha interpretato Luigi Zanda in “Esterno Notte”, diretto da Marco Bellocchio.

Anche come regista Cullin ha ottenuto importanti riconoscimenti. Ha diretto cortometraggi premiati, tra cui uno dedicato ai Special Olympics. In ambito teatrale, ha messo in scena spettacoli come “Sei in me!” e l’attuale “È inutile a dire!”, che continua a riscuotere un successo senza precedenti nei teatri italiani.

About Roberta Ferrau

Studentessa in Scienze della Comunicazione. Grande appassionata di cultura pop e letteratura. Di solito mi occupo di divulgazione letteraria, concentrandomi con maggiore attenzione sulla narrativa fantastica. Quando non sono immersa tra parole e mondi fantastici mi dedico all'esplorazione della comunicazione digitale.

Controlla anche

“Tragùdia: Il canto di Edipo” arriva in Sardegna

Un viaggio nel mito e nella catarsi con la regia visionaria di Alessandro Serra La …