amici della musica quartetto

Amici della Musica: gran finale con tre imperdibili concerti

Un weekend dedicato alla musica da camera chiude la stagione tra artisti internazionali e un repertorio d’eccellenza.

La stagione 2023-2024 degli Amici della Musica di Cagliari si chiude in grande stile con tre concerti straordinari che vedranno protagonisti artisti di calibro internazionale. Il Quartetto Adorno, il flautista svizzero Matthias Ziegler e il violinista russo Boris Begelman sono i nomi di punta di questo weekend musicale. Gli eventi, che si terranno nel cuore di Cagliari, rappresentano un viaggio attraverso diversi generi e periodi della musica da camera, con un’attenzione particolare alla qualità e all’innovazione artistica.

Il Quartetto Adorno inaugura il fine settimana musicale

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 8 dicembre, con il Quartetto Adorno. Il gruppo, composto da Edoardo Zosi e Liù Pellicciari ai violini, Benedetta Bucci alla viola e Danilo Squitieri al violoncello, proporrà un repertorio che spazia dai grandi classici del periodo romantico a composizioni più moderne. Le loro interpretazioni, apprezzate per precisione tecnica ed espressività, promettono di incantare il pubblico cagliaritano.

Fondato nel 2015, il Quartetto Adorno ha rapidamente guadagnato fama internazionale, vincendo premi prestigiosi e partecipando a festival di rilievo. La loro presenza a Cagliari rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di musica da camera.

Matthias Ziegler e Boris Begelman: virtuosismo e innovazione

Sabato 9 dicembre sarà la volta di Matthias Ziegler, uno dei flautisti contemporanei più innovativi. Con il suo stile unico e il vasto utilizzo di strumenti sperimentali, Ziegler trasforma ogni concerto in un’esperienza sensoriale. Il suo programma unirà musica tradizionale e sperimentale, dimostrando la versatilità del flauto come strumento.

La chiusura, prevista per domenica 10 dicembre, è affidata al virtuoso violinista Boris Begelman, acclamato per le sue interpretazioni su strumenti d’epoca. Begelman proporrà un viaggio musicale attraverso il barocco, con un focus su composizioni di Bach e altri autori coevi. La sua capacità di rendere vive le partiture antiche è un tratto distintivo che gli ha garantito un posto di rilievo sulla scena internazionale.

Un bilancio positivo per gli Amici della Musica

La stagione degli Amici della Musica di Cagliari ha dimostrato ancora una volta la capacità di attrarre artisti di fama mondiale e di offrire al pubblico un’ampia gamma di esperienze musicali. Il cartellone 2023-2024 ha unito tradizione e sperimentazione, consolidando il ruolo dell’associazione come punto di riferimento culturale.

Per maggiori informazioni sui concerti e sulla programmazione futura, visita il sito ufficiale degli Amici della Musica di Cagliari qui.

About Davide Serra

Mi chiamo Davide Serra e sono uno studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Cagliari. Nato a Cagliari il 6 maggio 2002, ho conseguito il diploma presso il Liceo Classico Dettori. Sono appassionato di comunicazione digitale, social media, podcasting e giornalismo, con l’obiettivo di trasformare queste passioni in una carriera. Vorrei specializzarmi nella gestione di profili social, nella creazione di contenuti coinvolgenti e nel raccontare storie che abbiano un impatto significativo sul pubblico.

Controlla anche

In Sardegna, l'85% dei mutui è destinato alla prima casa, con un boom di richieste a Cagliari e Sassari. Scopri i dati, le agevolazioni e il ruolo di enti e istituti di credito nel favorire questa tendenza.

Casa in Sardegna: aumento di richieste per i mutui

Nuovi dati sui mutui in Sardegna: i numeri segnalano un cambiamento nelle priorità In Sardegna, …