Da dove arriva Chill Guy, il meme più usato sui social

Chill Guy: il meme che ha conquistato Instagram, TikTok, Bluesky, Threads, X e Facebook

Nelle ultime settimane, potresti aver visto questo meme: un cane rilassato, vestito come un uomo, con un sorriso sornione e le mani in tasca. Questo personaggio, dallo sguardo alle scarpe, comunica distensione e serenità. In breve, il desiderio di ‘stare nel chill’, ovvero vivere senza stress, in armonia. Questo cane è diventato ‘the chill guy’, un punto di riferimento per molti sui social. In poco tempo, il meme ha conquistato ogni piattaforma: da Instagram a TikTok, da Bluesky a Threads, passando per X e Facebook. Ora è ovunque, applicato a ogni tipo di comunicazione digitale. Il suo creatore, Philip Banks, ha iniziato una battaglia per evitare che il suo personaggio venga utilizzato in contesti come le criptomonete o altri fini di lucro, ricevendo reazioni non proprio piacevoli, soprattutto su X.

Banks ha pubblicato per la prima volta il suo ‘cane’ nell’ottobre del 2023. Da allora, lo ha trasformato più volte per sviluppare nuovi progetti creativi. Qualcuno ha notato l’efficacia di “The Chill Guy” e ha iniziato a usarlo come meme. Da quel momento, il suo viaggio online non si è mai fermato, fino a diventare un vero token crypto, lanciato il 15 novembre scorso. L’artista americano ha deciso di fermare questa deriva, chiedendo il copyright e minacciando denunce pubbliche e azioni legali. Ha specificato sui suoi profili: “Non approvo né tollero mai alcun progetto correlato alle criptovalute che coinvolga il mio lavoro”.

Sul web è stata pubblicata anche una versione dedicata alle elezioni americane con lo slogan di Trump adattato: “Make chill great again”

Il meme viene utilizzato per rappresentare qualsiasi cosa, dai momenti di vita quotidiana alle lotte per i diritti sul lavoro, fino ai commenti politici e sociali più taglienti. Grazie alla naturale freddezza di questo cane dalle fattezze umane, The Chill Guy riesce a farsi scivolare le cose, eludere cicatrici e scacciare via pensieri negativi. Per molti, il significato è questo: “Non è vero che non mi interesso delle cose, ma voglio vivere in maniera tranquilla”. Alcuni lo paragonano a Brian Griffin, il cane parlante del famoso cartone americano.

Il successo di The Chill Guy probabilmente deriva dalla facile immedesimazione. Oggi, chiunque desidera assomigliare sempre più a questo cane che sembra vivere nel modo più sereno possibile. Per molti, non è solo un’immagine casuale o una battuta passeggera diventata virale per i meccanismi del web. È qualcosa a cui le persone tendono per non essere sopraffatte da una società che mette sempre più pressione ogni giorno.

About Matteo Cordeddu

Mi chiamo Matteo Cordeddu. Sono un amante della musica e dell'arte. Mi piace viaggiare e scoprire le diverse culture e tradizioni del mondo.

Controlla anche

I Caroselli per aumentare la visibilità su Instagram

Scopri come i Caroselli possono migliorare il tuo engagement e far crescere il tuo profilo …