Cagliari celebra lo sport inclusivo con un torneo internazionale per atleti con disabilità

Atleti con disabilità a Cagliari per un torneo internazionale

Atleti con disabilità si riuniscono a Cagliari per un torneo internazionale. L’evento, denominato “Cagliari no limits”, si svolgerà tra sport e inclusione. La manifestazione avrà luogo il 4 dicembre 2024 e vedrà la partecipazione di numerosi atleti provenienti da diverse nazioni.

Il torneo inizierà alle 9:00 con una cerimonia di apertura presso il Palazzetto dello Sport. Successivamente, le competizioni si svolgeranno in varie discipline, tra cui atletica leggera, nuoto e basket in carrozzina. Gli organizzatori hanno previsto anche momenti di intrattenimento e attività ricreative per il pubblico presente.

Durante la giornata, ci saranno esibizioni di danza e musica dal vivo, con artisti locali che si esibiranno per celebrare l’inclusione e la diversità. Alle 12:30, è prevista una pausa pranzo, durante la quale gli atleti e gli spettatori potranno gustare piatti tipici della cucina sarda.

Nel pomeriggio, le competizioni riprenderanno alle 14:00 con le finali delle varie discipline. I vincitori verranno premiati durante una cerimonia di chiusura che avrà luogo alle 18:00. Durante la cerimonia, verranno consegnati trofei e medaglie agli atleti che si sono distinti nelle loro rispettive categorie.

L’evento si concluderà con un discorso del sindaco di Cagliari, che ringrazierà tutti i partecipanti e gli organizzatori per il loro impegno nel promuovere lo sport e l’inclusione. La manifestazione rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sulle capacità e le potenzialità degli atleti con disabilità.

Inoltre, “Cagliari no limits” mira a creare un ambiente accogliente e inclusivo, dove tutti possano sentirsi parte di una grande comunità. Gli organizzatori sperano che l’evento possa diventare un appuntamento fisso nel calendario sportivo della città, contribuendo a diffondere valori di solidarietà e rispetto reciproco.

La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti. Gli organizzatori invitano la cittadinanza a partecipare numerosa per sostenere gli atleti e vivere una giornata all’insegna dello sport e dell’inclusione.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Massimo Ranieri a Cagliari e Sassari, al via la prevendita

Due attesissimi appuntamenti il 29 e 30 marzo 2025 per celebrare l’arte e la carriera …