Il festival letterario diffuso MarmilLibri torna con tre giornate di presentazioni, reading e incontri nei suggestivi paesi della Marmilla. Dal 5 al 7 dicembre, gli appuntamenti toccheranno Segariu, Las Plassas e Ussaramanna, portando la magia della letteratura nel cuore della Sardegna. L’evento è promosso dall’Unione dei Comuni della Marmilla con il sostegno della Regione Sardegna, sotto la direzione artistica di Giovanni Follesa e il coordinamento dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo.
Giovedì 5 dicembre, il festival si aprirà a Segariu presso il Centro di aggregazione sociale alle ore 17:30. Ilario Carta, con l’aiuto di Alessandra Ghiani, presenterà Japanischer Garten, pubblicato da Arkadia Edizioni. Il libro esplora, attraverso la metafora di un giardino giapponese, temi come il tempo e la natura. A seguire, alle 18:15, Giuliano Pornasio proporrà un reading tratto da Meravigliose creature di Stefano Mazzotti, un’opera che celebra la biodiversità con storie affascinanti su animali unici.
Venerdì a Las Plassas: storie di donne straordinarie e riflessioni sul pianeta
La seconda giornata di MarmilLibri si svolgerà venerdì 6 dicembre a Las Plassas, nel suggestivo Museo del borgo. Alle 17:30, Ada Lai, accompagnata da Libero Lai, presenterà la sua trilogia dedicata a grandi donne sarde: La signora della seta, La signora dei fiori e La signora dell’anello, editi da Edizioni Della Torre. Le opere raccontano la vita di figure femminili straordinarie come Francesca Sanna Sulis, simbolo di intraprendenza e cultura.
Alle 18:15, il pubblico potrà assistere a un reading di Giuliano Pornasio, che interpreterà brani da Possiamo salvare il mondo prima di cena di Jonathan Safran Foer. Il libro invita a riflettere sul ruolo delle scelte alimentari nell’affrontare il cambiamento climatico.
Sabato a Ussaramanna: tra memoria e letteratura ambientale
La terza e ultima giornata, sabato 7 dicembre, vedrà protagonista il paese di Ussaramanna. Alle ore 17:30, nella Biblioteca comunale di Via Dante, Daniele Congiu, accompagnato da Francesca Spanu, presenterà Erano gli anni, un’opera pubblicata da Arkadia che riporta alla luce gli eventi e le emozioni di un’epoca recente.
Chiuderà la serata ancora una volta Giuliano Pornasio, che leggerà estratti da Racconti del pianeta Terra di Niccolò Scaffai, un libro che invita alla riflessione sulle connessioni tra l’uomo e il mondo naturale.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare i siti ufficiali dell’Unione dei Comuni della Marmilla e della Regione Sardegna.