A Sassari e Nuoro Laborintus con “Orfeo a Passeggio”.

Orfeo a passeggio: la nuova produzione di Laborintus unisce musica, danza e letteratura

Sassari e Nuoro si preparano ad accogliere un evento culturale di grande fascino

L’Ensemble Laborintus, diretto da Gabriele Verdinelli, porta in scena due opere straordinarie: Parade di Érik Satie e la nuova produzione Orfeo a passeggio di Angelo Vargiu. Le esibizioni si terranno il 6 e 7 dicembre, alle ore 20:30, presso S’Ala / Spazio per Artist+ di Sassari, e il 9 dicembre, sempre alle 20:30, alla Scuola Civica di Musica Antonietta Chironi di Nuoro.

Il programma prevede un viaggio tra innovazione e tradizione. Parade, balletto del 1917, è uno dei capolavori più iconici della modernità, con musiche di Érik Satie e coreografie originali di Léonide Massine. L’adattamento musicale, curato da Angelo Vargiu, sarà eseguito da un ensemble di nove musicisti, tra cui Caterina Solinas al flauto e Antonio Mura alla tromba. Le coreografie, ideate da Anna Paola Della Chiesa e interpretate dal corpo di ballo Tersicore di Sassari, promettono di amplificare l’esperienza visiva e sensoriale dello spettacolo.

Il viaggio immaginario di Orfeo: una fusione di arti performative

A seguire, Orfeo a passeggio guida il pubblico in un percorso onirico dove il mito si intreccia con la modernità. La suite, composta da Angelo Vargiu, è articolata in dodici quadri e racconta le avventure di Orfeo in un mondo popolato da creature fantastiche e figure comuni. A dare voce ai testi di Speranza Serra e Alberto Capitta sarà l’attrice Mariantonietta Azzu, affiancata dalle coreografie di Tersicore con danzatori come Andrea Dore e Wiktoria Trucchetti.

Un evento che unisce danza, musica e letteratura in un’esperienza immersiva unica, in grado di esaltare le peculiarità di Sassari e Nuoro come culle di creatività e sperimentazione artistica.

About Cesare Demuro

Sono un ragazzo di 20 anni, vengo da Villanova Tulo, in provincia del Sud Sardegna, ma vivo a Cagliari da 2 anni, in quanto studente di Scienze della Comunicazione.

Controlla anche

Al Man di Nuoro la proiezione di “After the Last Image” di Luca Spano

Un viaggio tra visibile e invisibile, esplorando i confini della percezione e della conoscenza Domani, …