Cagliari, ‘Un camper per la prevenzione’ vince il Charity goal

‘Un camper per la prevenzione’ trionfa al Charity Goal, portando avanti la lotta per la salute pubblica

Il progetto ‘Un camper per la prevenzione’ ha trionfato al Charity Goal di Cagliari. Questo evento, tenutosi il 30 novembre presso il Centro Congressi di Cagliari, ha visto la partecipazione di numerose associazioni benefiche. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Prevenzione e Salute, ha come obiettivo principale la sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie attraverso visite mediche gratuite.

Durante la giornata, il Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha inaugurato l’evento con un discorso appassionato, sottolineando l’importanza della prevenzione nella salute pubblica. Successivamente, il Dottor Luigi Bianchi, presidente dell’associazione, ha illustrato i dettagli del progetto, spiegando come il camper attrezzato percorrerà le strade della città per offrire servizi medici gratuiti ai cittadini.

Il pubblico ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, partecipando attivamente alle varie attività organizzate. Tra queste, spiccano i laboratori di educazione sanitaria per bambini e adulti, le dimostrazioni pratiche di primo soccorso e le consulenze mediche personalizzate. Inoltre, numerosi volontari hanno offerto il loro supporto, contribuendo al successo dell’evento.

Nel pomeriggio, la dottoressa Anna Verdi ha tenuto una conferenza sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, seguita da una sessione di domande e risposte con il pubblico. La giornata si è conclusa con la premiazione delle associazioni partecipanti, durante la quale il progetto ‘Un camper per la prevenzione’ è stato proclamato vincitore del Charity Goal.

Il successo di questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella promozione della salute e del benessere della comunità. Grazie all’impegno di tutti i partecipanti e alla collaborazione delle istituzioni locali, il progetto potrà continuare a crescere e a raggiungere sempre più persone, diffondendo il messaggio della prevenzione e della cura della salute.

About Matteo Cordeddu

Mi chiamo Matteo Cordeddu. Sono un amante della musica e dell'arte. Mi piace viaggiare e scoprire le diverse culture e tradizioni del mondo.

Controlla anche

Partecipa al laboratorio Erasmus+ il 16 gennaio 2025 alla MEM di Cagliari. Scopri come scrivere progetti, redigere budget e rispettare le scadenze Erasmus+ 2025.

Laboratorio di progettazione Erasmus+ alla MEM di Cagliari

Appuntamento giovedì 16 gennaio 2025 dalle 15 alle 18 nella Mediateca del Mediterraneo per approfondire …