La magia del jazz sotto l’albero: il festival “(To) be in jazz” anima il Natale a Sassari
Un dicembre di musica e tradizione: quattro appuntamenti imperdibili al Teatro Verdi di Sassari con l’Orchestra Jazz della Sardegna
Dal 1° al 24 dicembre, il Teatro Verdi di Sassari ospita la 23esima edizione del festival “(To) be in jazz”, un evento ormai iconico del Natale sassarese. La rassegna, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra/Orchestra Jazz della Sardegna e dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, promette una stagione di emozioni con tre doppi concerti e due serate natalizie speciali.
Il programma include omaggi a giganti della musica come John Coltrane ed Enzo Jannacci, oltre a reinterpretazioni di classici barocchi e brani natalizi riarrangiati. Accanto alla musica, il pubblico potrà scoprire le eccellenze enogastronomiche sarde grazie alle degustazioni curate dal Museo del Vino di Berchidda.
Un viaggio tra jazz e grandi maestri
Il festival si apre il 1° dicembre con un doppio concerto diretto dal sassofonista e compositore Mario Raja. Il progetto, intitolato Central Park West, è un tributo al genio di John Coltrane, esplorando la sua innovativa eredità musicale e spirituale. Gli spettacoli, alle 11.00 e alle 18.00, saranno seguiti dalla degustazione dei vini della Cantina Carboni di Ortueri.
L’8 dicembre, sarà la volta di Francesco Santucci, che porterà in scena un affascinante adattamento jazz delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, accompagnato dalla direzione di Gavino Mele. Il progetto, dal titolo New Season, reinterpreta la maestosità barocca con il ritmo travolgente della big band. Anche in questa occasione, il pubblico potrà partecipare a una degustazione, con i vini della Cantina Li Duni di Badesi.
Tra poesia e swing: Jannacci e le melodie natalizie
Il 15 dicembre, l’omaggio a Enzo Jannacci sarà protagonista. Il pianista e compositore Corrado Guarino condurrà l’Orchestra Jazz della Sardegna in un viaggio musicale intitolato Vengo anch’io…, con l’inconfondibile voce di Boris Savoldelli. Questo appuntamento unirà la satira sociale dissacrante di Jannacci con la dolcezza della sua poesia musicale. Dopo il concerto mattutino, il pubblico sarà accolto dalla Cantina Pauli’s di Monserrato, con una degustazione accompagnata dai sapori del ristorante Il Covo del Conte.
Il festival si chiude in grande stile con Natale in Swing, il 23 e 24 dicembre, un progetto dell’Orchestra Jazz della Sardegna Laboratory, diretta da Gavino Mele. Tra brani natalizi rivisitati, spicca la partecipazione del cantante sassarese Giuliano Rassu, noto per la sua esibizione con Lucio Dalla a X Factor. L’ultima mattinata di musica sarà seguita da un brindisi con i vini della Cantina Siddùra di Luogosanto.
Informazioni utili e biglietti
I biglietti per i singoli concerti sono disponibili a 10 euro, mentre l’abbonamento ai quattro appuntamenti costa 30 euro, con sconti dedicati agli studenti. La biglietteria del Teatro Verdi, in via Politeama 8, è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 20.00. Per informazioni, è possibile chiamare il 079236121.