Roberto Casalini e Diego De Silva Scrittori a piede Lìberos

Dal 27 al 29 novembre, Lìberos ospiterà due noti scrittori, Roberto Casalini e Diego De Silva, per tre incontri dedicati alla presentazione delle loro opere tra Sassari e Macomer. Ecco tutti i dettagli

Eventi e Opere Presentate tra Sassari e Macomer

Roberto Casalini

  • 27 novembre: Presentazione del saggio Sangue italiano (Neri Pozza) presso la Biblioteca Universitaria sassarese alle 18:30, in dialogo con Cosimo Filigheddu.
  • 28 novembre: Secondo incontro al Centro Servizi Culturali di Macomer alle 19:00, con Roberta Balestrucci.

Nel libro, Casalini esplora storie di crimini e violenze che hanno segnato la storia d’Italia, dal Risorgimento ai giorni nostri, offrendo uno spaccato su delitti di varia natura: passionale, politico e sociale.

Diego De Silva

  • 29 novembre: Presentazione del romanzo I titoli di coda di una vita insieme (Einaudi) all’Ex-Ma.Ter di Sassari alle 18:30, in conversazione con Roberto Uzzau.

Il romanzo racconta la fine di una relazione tra Fosco e Alice, tra ironia, dolore e ostinazione, mentre cercano di dar voce a ciò che i documenti legali non possono catturare.

Tra gli autori Roberto Casalini di Sassari

  • Roberto Casalini, nato a Cagliari, di origine sassarese, e oggi residente a Milano, ha una lunga carriera come giornalista, direttore di riviste di musica e cinema e collaboratore per Millennium del Fatto Quotidiano.
  • Diego De Silva, scrittore, giornalista e sceneggiatore napoletano, è noto per i suoi romanzi tradotti in molte lingue, oltre a collaborare con testate prestigiose come Il Mattino, L’Espresso e Tuttolibri de La Stampa.

Organizzazione ed eventi

Gli eventi sono patrocinati dal Comune di Sassari e organizzati in collaborazione con:

  • Biblioteca Universitaria di Sassari
  • Centro Servizi Culturali di Macomer
  • Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari
  • Librerie Koinè Ubik di Sassari e Soru di Macomer

Un’occasione unica per incontrare due voci autorevoli della letteratura e del giornalismo italiani.

About Roberta Grazzini

Artista Spirituale. Amo il canto, il ballo, la musica e le esperienze sensoriali. Esprimo la mia essenza portando il messaggio della comunicazione spirituale tra il visibile e l'invisibile, per ritrovare la propria vera ed unica autenticità, in questo cammino di esperienza chiamato vita.

Controlla anche

Dario Franceschini presenta il suo romanzo Aqua e Tera all’Ex-Ma.Ter di Sassari

Aqua e Tera, un romanzo che intreccia storia, amore e lotte sociali nel cuore della …