Carbonia Film Festival, al via “Sguardi Plurali” con Milad Tangshir e Daniele Gaglianone
Una nuova edizione del Carbonia Film Festival si prepara a sorprendere il pubblico, a partire da mercoledì 13 novembre. Con un focus su tematiche sociali e culturali, il festival vedrà protagonisti Milad Tangshir e Daniele Gaglianone, due cineasti capaci di offrire prospettive profonde e inusuali sul mondo contemporaneo. Quest’anno, l’iniziativa si intitola “Sguardi Plurali” e porta avanti l’impegno del festival nel raccontare storie che attraversano identità, culture e spazi di appartenenza, attraverso il linguaggio universale del cinema.
Un festival di sguardi per raccontare la complessità
Il Carbonia Film Festival è uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno in Sardegna, una manifestazione che da anni rappresenta una finestra aperta sulle realtà più diverse e complesse del nostro tempo. L’edizione di quest’anno, che inizia il 13 novembre, sarà incentrata su “Sguardi Plurali”, un tema che vuole dare spazio a prospettive diverse, unendo visioni, racconti e riflessioni che possano far emergere l’eterogeneità delle esperienze umane.
Con una serie di film, incontri e dibattiti, il Carbonia Film Festival coinvolgerà cineasti, studiosi e attivisti impegnati a dare voce a questioni sociali e culturali spesso ignorate. A inaugurare il festival saranno proprio Milad Tangshir e Daniele Gaglianone, due registi che, attraverso i loro lavori, hanno esplorato temi come le migrazioni, l’identità e il rapporto tra individui e territori. Milad Tangshir, noto per il suo sguardo introspettivo, e Daniele Gaglianone, regista italiano dall’approccio diretto e incisivo, presenteranno le loro opere, stimolando il pubblico a riflettere su temi di attualità e a partecipare al dialogo.
Il cinema come strumento di riflessione e inclusione
Ogni anno, il Carbonia Film Festival si propone di coinvolgere un pubblico variegato, creando un ponte tra comunità locali e realtà internazionali. Quest’anno, la rassegna ha scelto di concentrarsi su temi come l’inclusione, la diversità e la pluralità di sguardi e storie. Durante il festival, che si terrà nella città di Carbonia, saranno proiettati numerosi film e documentari, seguiti da discussioni aperte in cui il pubblico potrà interagire con gli autori.
“Sguardi Plurali” si pone come obiettivo di stimolare la consapevolezza e incoraggiare l’apertura verso l’altro, sottolineando l’importanza del cinema come veicolo di riflessione collettiva. La presenza di Tangshir e Gaglianone offrirà agli spettatori uno spunto su come l’arte cinematografica possa trasformarsi in uno strumento di dialogo e di conoscenza reciproca. Il festival vuole così farsi portavoce di un cinema che non è solo intrattenimento, ma anche uno strumento per comprendere meglio il mondo in cui viviamo e le molteplici identità che lo compongono.