Esce in digitale “Overdose d’Amore 2024” di Salmo e Zucchero

Salmo e Zucchero “Sugar” Fornaciari di nuovo insieme per “Overdose d’Amore 2024”. La versione di Salmo del celebre brano di Zucchero disponibile in digitale da domani, venerdì 14 giugno, e dal 21 giugno in rotazione radiofonica.

Overdose d’Amore 2024” è il frutto del rapporto consolidato tra i due artisti negli ultimi anni, caratterizzato da una profonda stima reciproca. L’idea originaria di reimmaginare il celebre brano “Overdose (D’Amore)” è nata da Salmo e ha subito catturato l’attenzione e l’entusiasmo di Zucchero.

“Overdose d’Amore 2024”: commenti

«Salmo è un fenomeno – afferma Zucchero – Non solo per l’artista che è, ma come persona: intelligente, veloce, schietto, verace, ironico e grande comunicatore. Mi riconosco in lui, in quello che scrive e pensa e gli sono grato per i tributi che mi ha dedicato, prima con “Diavolo in Me” ed ora con “Overdose (D’Amore)”. Thank you my friend».

Animati dal grande desiderio di divertirsi e di realizzare qualcosa insieme ancora una volta, dopo aver condiviso più volte il palco, Salmo e Zucchero hanno unito le loro energie e il loro estro creativo dando vita a “Overdose d’Amore 2024” che rappresenta la perfetta fusione dei loro stili unici e delle loro personalità artistiche.

«Sono molto felice di questa collaborazione. Zucchero è un artista incredibile, nel corso della sua carriera ha scritto canzoni senza tempo e ha lavorato con artisti in tutto il mondo. Ho grande stima di lui e sono grato del forte feeling artistico e umano che si è creato fin da subito – dichiara Salmo – Abbiamo fatto Capodanno insieme a Olbia e sono stati giorni bellissimi in amicizia, trovo che siamo molto affini – in studio e nella vita – e chissà quali altri progetti potremmo costruire. “Overdose (D’Amore)” è un brano attualissimo ancora oggi dopo 35 anni, e questa nuova versione è nata in modo naturale, da un incontro casuale che poi ci ha portati in studio a lavorare insieme. Mai come in questo momento c’è bisogno di un’Overdose d’Amore per tutto quanto il mondo».

Tour dei due artisti

Pilastro della scena rap, Salmo è in partenza – il 15 giugno a Fiera Milano Live – con Hellraisers, il tour che lo vedrà protagonista dei festival estivi italiani insieme a Noyz Narcos, con cui ha pubblicato il joint album disco di platino “CVLT” e la repack “CVLT – Hellraisers”, uscita lo scorso 17 maggio.
Dal 23 giugno Zucchero torna con tutta la sua energia e la sua straordinaria band negli stadi italiani con “Overdose d’Amore“!

Il tour internazionale “Overdose D’Amore World Tour” ha debuttato lo scorso marzo alla Royal Albert Hall di Londra con 3 date di grande successo e toccherà l’Italia per 5 imperdibili eventi negli stadi (prodotti da Friends & Partners). 23 giugno al Bluenergy Stadium, Stadio Friuli di Udine. 27 giugno allo Stadio Dall’Ara di Bologna. 30 giugno allo Stadio Franco Scoglio di Messina. 2 luglio allo Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia di Pescara. 4 luglio allo Stadio San Siro di Milano.

Per le speciali date negli stadi italiani, Zucchero trasformerà i suoi show in una grande festa in cui la sua energia contagiosa e le sue canzoni saranno protagoniste di 5 serate indimenticabili. Sarà l’occasione per assistere a uno spettacolo mozzafiato ricco di sorprese e di musica dal vivo. I biglietti per le date di Udine, Bologna e Milano sono disponibili online.

Altre informazioni

Radio Italia è la radio ufficiale delle date italiane dell’“Overdose D’Amore World Tour”. Frecciarossa è treno ufficiale del tour negli Stadi di Zucchero. Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”.

Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela di cui è Ambasciatore e al Freddie Mercury Tribute nel 1992. Sempre nel 1992 Zucchero e Luciano Pavarotti condividono l’ideazione del gala di beneficenza Pavarotti & Friends. La prima edizione, trasmessa in diretta mondiale, dà il via a una serie di concerti di beneficenza annuali che sono continuati fino al 2003.

About Beniamino Formica

Sono studente alla Magistrale di Filosofia e Teorie della Comunicazione. Mi piace leggere (che siano libri, visual novel o fumetti) e giocare a videogiochi (specialmente aRPG). Ho recentemente iniziato a scrivere racconti brevi, che carico sul mio blog.

Controlla anche

Salmo al Red Valley Festival il giorno di Ferragosto

Salmo al Red Valley Festival il giorno di Ferragosto

Importante esibizione del rapper olbiese in un noto festival musicale Dopo i noti annunci della …