AteneiKa 2024: la decima edizione al CUS Cagliari

AteneiKa 2024: sport, musica e divertimento al CUS Cagliari

Dopo il successo delle scorse edizione torna a Cagliari AteneiKa 2024, un evento all’insegna dello sport, della musica e di tanto divertimento. Ogni anno vede protagonisti tanti artisti che ricoprono tanti generi, accontentando anche gli ascoltatori più esigenti. All’incontro con la stampa saranno presenti il Rettore, Prof. Francesco Mola; il Prorettore vicario. Presenti anche il Prof. Gianni Fenu; il Presidente del CUS Cagliari, Sen. Marco Meloni; il Project Manager di AteneiKa, Alessio Correnti.

Anche quest’anno 20 artisti al Festival. Ad aprire la decima edizione di AteneiKa Margherita Vicario, Radiolina Party ’90 – 2000, Chroma Sound SystemSuona al Sziget, Laila Al HabashAnna Castiglia, Brava GenteLuchetto, Nanowar Of Steel, BNKR44Centomilacarie, Ex-OtagoAssurdité, Nello TaverSgribazAdriana, AteneiKa Rewind, infine, a concludere il Festival, la Cerimonia Conclusiva e Premiazioni.

Ci saranno undici giorni no stop di sport e musica, ben 1600 studenti in campo e oltre 20 artisti.
Lunedì 27 maggio alle 10.30 presso la Sala Consiglio del Rettorato in via Università 40 a Cagliari verrà presentata alla stampa la decima edizione della manifestazione “AteneiKa – Sport, Music & You” in programma dal 30 maggio al 9 giugno 2024 presso il CUS Cagliari – Cittadella Sportiva “Sa Duchessa” – in via Is Mirrionis 3 a Cagliari.

Alla conferenza stampa di presentazione saranno presenti il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, Prof. Francesco Mola; il Prorettore vicario con delega allo Sport, Prof. Gianni Fenu; il Presidente del CUS Cagliari, Sen. Marco Meloni; il Project Manager di AteneiKa, Alessio Correnti; il Prorettore alla Comunicazione dell’Università di Cagliari, Prof.ssa Elisabetta Gola e i rappresentanti delle facoltà dell’ateneo.

Il festival inizierà giovedì 30 maggio alle ore 19:00 con la cerimonia di apertura e con il concerto di Margherita Vicario.

About Emanuele Marrocu

Ciao a tutti, sono Emanuele, sono laureato in Scienze dell'Amministrazione e dell'organizzazione e ho continuato il mio percorso nella magistrale di Innovazione Sociale e Comunicazione con l'obiettivo di diventare un Social Media Manager. Vado pazzo per i video tech, mi piace prendermi cura di me stesso e ascoltare tanta, tantissima musica. Sono ironico, estroverso e alla mano. Mi piace mettermi costantemente in discussione per coronare i miei più inarrivabili obiettivi. Stay tuned!

Controlla anche

Museo Egizio e Piero Marras: storia e musica nel Sinis

Unendo la storia antica con la musica contemporanea, il Museo Egizio e il cantautore Piero …