La Nuova Icom cade a Moncalieri

Le ragazze della Nuova Icom Selargius lottano contro le padrone di casa della Tecnoengineering Moncalieri, ma cedono nel finale. Pur senza l’infortunata Pinna, la squadra ospite tiene testa a Moncalieri, che però si impone grazie a rotazioni ampie e maggiore precisione

La Nuova Icom Selargius ha affrontato la sfida contro la Tecnoengineering Moncalieri con la determinazione di continuare sulla scia del recente successo casalingo. Tuttavia, l’assenza di una pedina fondamentale come Pinna ha pesato fin dai primi minuti di gioco, e le padrone di casa al PalaEinaudi di Moncalieri hanno subito imposto un ritmo difficile da contrastare. La gara è iniziata con un primo quarto brillante da parte di Sammartino, che ha siglato ben 11 punti, portando Moncalieri a chiudere il parziale sul 22-13, nonostante Selargius provasse a tenere testa.

Selargius, trascinata da Berrad e da un’eccellente Thiam sotto canestro, ha cercato di recuperare con ogni azione offensiva. Purtroppo, l’efficacia delle conclusioni dalla distanza è risultata limitata, con una percentuale di realizzazione dal campo al 24% e solo il 15% dall’arco dei 6,75 metri, non sufficiente per sfruttare appieno le occasioni. Moncalieri, invece, ha continuato a trovare risposte nel collettivo, con rotazioni che hanno coinvolto tutte le giocatrici a referto, offrendo maggiore respiro e versatilità al gioco.

Un terzo quarto combattuto: Selargius riduce il divario

Nel terzo quarto, Selargius ha provato ancora a ridurre il distacco, tornando a -5 con una serie di buone azioni di Berrad e di Favre. Moncalieri, però, non si è lasciata sorprendere, sfruttando appieno le sue rotazioni per mantenere alto il livello di intensità. La squadra ospite non ha mollato la presa: le sarde, guidate dalla grinta di Thiam e Favre, si sono lanciate in un’ultima, coraggiosa rimonta, arrivando fino a un promettente -4. Con due minuti sul cronometro, però, la risposta immediata del duo Pasero-Cordola ha riportato Moncalieri avanti di sei punti, smorzando ogni speranza di ribaltamento del risultato.

Il commento di coach Chimenti: “Abbiamo sprecato occasioni in attacco”

Al termine della partita, il coach della Nuova Icom, Jonata Chimenti, ha sottolineato la delusione per l’esito, pur riconoscendo l’impegno delle sue giocatrici. “Abbiamo costruito tante azioni e tentato molti tiri,” ha commentato, “ma Moncalieri ha saputo mantenere il controllo della partita, grazie anche a una maggiore efficacia difensiva.” Secondo il coach, il risultato è stato segnato dalla mancanza di precisione nei momenti cruciali e da alcune scelte sbagliate, che hanno compromesso le possibilità di recupero nell’ultimo quarto. “Moncalieri ha fatto il suo gioco e noi abbiamo dovuto inseguire; sarebbe stato necessario chiudere di più in difesa e finalizzare meglio in attacco.”

Nonostante la sconfitta, Selargius ha evidenziato alcuni aspetti positivi su cui poter costruire nelle prossime sfide.

About Marina Cossu

Studentessa laureanda di Relazioni Internazionali, appassionata di politica e comunicazione istituzionale.

Controlla anche

Dinamo Sassari, sfida decisiva contro Treviso per ripartire

Domenica alle 17, il PalaSerradimigni di Sassari ospiterà una partita cruciale per la Dinamo Banco …