Dal 27 al 31 agosto 2024 torna la corsa a tappe riservata agli specialisti della Mountain Bike, per una decima edizione all’insegna dello spettacolo e del coinvolgimento.
Dopo un anno di “pausa”, nel 2024 torna finalmente il Rally di Sardegna MTB, la corsa a tappe riservata agli specialisti della Mountain Bike. Organizzato dalla Wild Track ASD sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Unione Ciclistica Internazionale, l’edizione 2024 del Rally di Sardegna MTB – Stage Race si svolgerà in quattro tappe, con quartier generale ad Aritzo e tappe a Seulo e Desulo. La manifestazione è promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.
Il format 2024 prevede due fondamentali novità: nessun trasferimento e percorso a circuito, in modo da migliorare la fruibilità e il coinvolgimento del pubblico di appassionati.
Il Rally di Sardegna MTB 2024 si preannuncia come la migliore edizione di sempre. Quest’anno la corsa a tappe sarda compie 10 anni, e può già scartare il suo primo regalo: l’affiliazione UCI (Union Cycliste Internationale), il massimo organismo ciclistico internazionale. L’affiliazione UCI è la novità più importante della cosa a tappe riservata agli specialisti della Mountain Bike, che si svolgerà dal 27 al 31 agosto 2024. Quella che ci aspetta è una decima edizione all’insegna dello spettacolo e del coinvolgimento.
Iscrizioni
Il comitato organizzatore ha aperto le iscrizioni al Rally di Sardegna MTB – Stage Race, con una speciale formula: per chi si iscrive fino al 31 maggio, la quota di partecipazione è di 240 euro; fra il 1° giugno e il 20 luglio l’iscrizione costa 280 euro; infine, dal 21 luglio al 15 agosto l’ammissione all’evento richiede una quota di 350 euro.
La quota di iscrizione include:
- pacco gara con gadget
- t-shirt della gara
- t-shirt Finisher
- rifornimenti lungo il percorso
- recupero in caso di ritiro
- pasta party alla fine di ogni tappa
- docce e servizi
- area lavaggio bici
Gli ultimi vincitori
L’ultimo biker a porre il suo sigillo sul Rally di Sardegna MTB, nel 2022, è stato l’allora vicecampione del mondo Marathon Diego Arias, con la maglia della Hubbers Polimedical Official Team. Prima di lui si erano imposti il lombardo Nicolas Samparisi, dominatore nel 2019 dell’ultima edizione prima dello stop causato dalla pandemia, e l’iberico Ismael Ventura, che l’anno prima aveva fatto addirittura l’en-plein di tappe.