Annalena Cogoni, la nuova direttrice dell’Orto Botanico

unica radio
Unica Radio Podcast
Annalena Cogoni, la nuova direttrice dell'Orto Botanico
Loading
/

Annalena Cogoni assume la direzione dell’Orto Botanico di Cagliari, seconda donna dopo Eva Mameli Calvino.

Un vento fresco soffia attraverso i corridoi dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari con il recente cambio di direzione. Annalena Cogoni ha assunto l’importante incarico, sostituendo Gianluigi Bacchetta e diventando la seconda donna a guidare questa istituzione prestigiosa, dopo Eva Mameli Calvino. La decisione è stata ufficializzata attraverso un decreto del rettore Francesco Mola, in seguito a un’approvazione unanime da parte del Senato accademico.

Cogoni, attualmente professoressa associata di Botanica generale, ha un background ricco e una vasta esperienza nel campo. Dal 2010 al 2015, ha ricoperto il ruolo di responsabile della sezione botanica e orto botanico nel dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente. La sua nomina è il risultato di un percorso accademico di successo e di contributi significativi alla ricerca botanica. La durata del suo mandato è fissata a tre anni, durante i quali si prevede che guidi l’Orto Botanico verso nuovi orizzonti di ricerca e conservazione.

L’Orto Botanico, fondato nel lontano 1866 grazie all’impegno del naturalista sardo Michele Angius, è una gemma verde gestita dall’Università degli Studi di Cagliari. La sua missione fondamentale è promuovere la ricerca scientifica, la conservazione della biodiversità vegetale e l’educazione ambientale. Questa istituzione, che abbraccia una superficie di 5 ettari, è divisa in sezioni tematiche che fungono da casa per una vasta gamma di piante provenienti da ogni angolo del mondo, alcune delle quali sono rare o addirittura in pericolo di estinzione.

Il ruolo dell’Orto Botanico va oltre la semplice esposizione di piante. È il polmone verde dell’Ateneo, pulsante di attività didattiche, laboratori e eventi volti a sensibilizzare la comunità sull’importanza della conservazione della natura. Questa istituzione è un faro di conoscenza, promuovendo la comprensione dell’importanza cruciale delle piante nella vita quotidiana.

Annalena Cogoni, con il suo bagaglio accademico e il suo impegno per la botanica, si trova ora alla guida di questo giardino di biodiversità. Il suo incarico non è solo un passo avanti nella storia dell’Orto Botanico, ma anche un impegno per continuare a svolgere un ruolo chiave nella conservazione del nostro patrimonio vegetale e nell’educazione ambientale per le generazioni future.

About Andrea Atzori

Studente di 27 anni, adoro videogiochi e qualunque cosa sia inerente al Calcio.

Controlla anche

Matteo Porru presenta il suo nuovo romanzo Il volo sopra l’oceano a Cagliari e Sassari, esplorando il tema dell'incontro tra generazioni.

Matteo Porru presenta il suo nuovo romanzo Il volo sopra l’oceano

Gli appuntamenti di Éntula con Matteo Porru offrono un’occasione unica per scoprire la sua nuova …