Il 22 dicembre “Visera”. Il Prometeo della casa di Suoni e Racconti

VISERA: Il Prometeo della Casa di Suoni e Racconti a Quartu con tanti appuntamenti diversi e unici a modo loro

La magia dell’arte si fonde con la suggestione di un Natale immaginifico nella terza tappa della rassegna organizzata dalla Casa di Suoni e Racconti. Venerdì 22 Dicembre, alle 20:00, presso la Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda nell’Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena, va in scena VISERA, uno spettacolo multiartistico unico nel suo genere.

UN NATALE IMMAGINIFICO 2023 – La Casa di Suoni e Racconti conclude il suo ricco programma annuale a Quartu Sant’Elena con sette eventi di UN NATALE IMMAGINIFICO, una rassegna di Parole, Musica e Visioni. Inserita nel cartellone Ripensare la e le città – Fine anno 2023 del Comune di Quartu Sant’Elena, l’edizione 2023 si sviluppa in varie location della Città dal 8 al 30 Dicembre.

Dal terzo appuntamento in poi

VISERA – NEOORATORIO LIBERAMENTE ISPIRATO AL PROMETEO INCATENATO DI ESCHILO – Il terzo appuntamento della Rassegna si terrà presso la Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda (Ex Convento dei Cappuccini – Via Brigata Sassari 35) il 22 Dicembre alle ore 20:00. VISERA è un NeoOratorio liberamente ispirato al Prometeo Incatenato di Eschilo. Le immagini create da Edoardo Volpe, Pierpaolo Arru, e Alessandro Frau, elaborate da William Lenti e Walter Demuru, prenderanno vita in scena grazie al Living Canvas, composto dalle performer Maria Saba, Giorgia Sarigu e Marianna Ximenes, e sonorizzato dal vivo dal chitarrista Andrea Congia, autore anche dell’opera.

PROSSIMI APPUNTAMENTI A QUARTU SANT’ELENA – La rassegna UN NATALE IMMAGINIFICO 2023 proseguirà il 27 Dicembre con un concerto narrativo tratto da Canto di Natale di Charles Dickens presso l’Asilo Anacleto Steria a Flumini di Quartu. Il 28 Dicembre, ancora nella Biblioteca delle Minoranze Linguistiche, andrà in scena la nuova produzione Regalo – La vera storia di Babbo Natale. Infine, il 30 Dicembre, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Flumini di Quartu ospiterà Il Cielo in una Culla, uno spettacolo dedicato alla Natività di Gesù Cristo.

I PARTNER – La Rassegna è parte integrante del programma culturale Ripensare la e le città – Fine anno 2023 promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena e dalla Fondazione di Sardegna. Gode del Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e della Città Metropolitana di Cagliari, supportata da numerosi partner. Una campagna di crowdfunding su buonacausa.org sostiene il progetto, e per assistere alle attività è consigliabile prenotare la propria partecipazione, con ingresso libero e offerta. La Casa di Suoni e Racconti continua a esplorare l’agire performativo della musica, offrendo un Natale ricco di suggestioni e emozioni.

About Andrea Atzori

Studente di 27 anni, adoro videogiochi e qualunque cosa sia inerente al Calcio.

Controlla anche

Massimo Quarta inaugura la stagione 2025 dell’Ente De Carolis

Il celebre violinista si esibisce al Teatro Comunale di Sassari, aprendo con maestria la nuova …