Cagliari Coro Concerto di natale

Cagliari: Coro Collegium Karalitanum per la solidarietà

La suggestiva chiesa gotica di Sant’Eulalia, nel cuore del quartiere Marina a Cagliari, diventerà il palcoscenico di un evento straordinario martedì 19 dicembre 2023 alle ore 20:30. In scena l’ultimo atto del Festival internazionale corale città di Cagliari, curato dal Collegium Karalitanum

Il concerto, dal titolo provocatorio “Non è il concerto di Natale“, si distingue per la varietà dei brani proposti, non limitandosi esclusivamente a quelli natalizi, ma abbracciando un repertorio più ampio. Un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera festiva senza confini temporali, mantenendo però viva l’essenza della prossimità delle festività.

Un Collegio storico

Il Coro Collegium Karalitanum, con i suoi 50 anni di storia musicale incrollabile, si esibirà in questa cornice magica, consolidando la propria fama nazionale ed internazionale. Quest’anno, il Coro ha vissuto un periodo di straordinario successo durante il Festival, con serate e concerti sempre sold out, conquistando il cuore di un pubblico affezionato e dimostrando impegno sociale attraverso la musica.

La vera novità di questa serata sarà il debutto ufficiale dell’”Orchestra da Camera CK“, composta da giovani talenti sardi, che faranno risuonare la maestosità del Concerto Grosso n. 8 di Arcangelo Corelli. Diretti dal carismatico Giorgio Sanna, accompagneranno il Coro in brani di Mozart, Elgard e Gruber, regalando un’esperienza sonora senza precedenti.

Un pensiero ai meno fortunati

Ma c’è di più dietro a questa splendida serata musicale. In un gesto di autentica generosità, il Collegium e il Lions Club Cagliari Saint Remy, sempre sensibili alle necessità della comunità, inviteranno il pubblico a contribuire con una modesta offerta. Un gesto destinato a illuminare il cammino dei meno fortunati, donando gioia alla Mensa dei bisognosi e ai Bambini dell’Oasi di Suor Anna Cogoni.

L’ingresso al concerto è libero, un’opportunità per tutti di immergersi nell’arte musicale di alto livello, ma anche di condividere un gesto di solidarietà. Un’offerta, non obbligatoria ma gradita, che aggiunge un valore ancora più significativo a questa serata di note e armonia.

About Daniele Atzori

Ragazzo sardo di 28 anni appassionato di cibo, calcio e comunicazione. E tante altre belle cose.

Controlla anche

Éntula 2025 apre con Roberto Delogu e "Adesso sì"

Éntula 2025 apre con Roberto Delogu e “Adesso sì”

Giovedì 16 gennaio prenderà il via la tredicesima edizione del festival letterario diffuso Éntula, un …