matteo petecca

Intervista a Matteo Petecca

unica radio
Unica Radio Podcast
Intervista a Matteo Petecca
Loading
/

Dall’amore per il cinema e la commedia italiana, ai trionfi a Venezia e Cannes. L’intervista a Matteo, una storia di rivincita

Quante volte avete sognato di ribaltare un risultato, di riuscire a trionfare in una competizione o in un evento, nonostante foste convinti del contrario? E’ quello che é successo a Matteo, per ben due volte. Nato a San Martino Valle Caudina (Avellino), Matteo ha sviluppato una passione per il cinema fin da tenera età. A 6 anni rimase incantato dal film “Scream“, che oltre ad essere un horror, tratta anche il cinema stesso, descrivendone alcune dinamiche e parodizzandone altre.

Con l’idea inziale di divenire un regista, è al liceo che Matteo capisce che la sua strada é invece quella della sceneggiatura. In quegli anni, infatti, comincia ad analizzare e studiare i principali sceneggiatori italiani. Le commedie di questi artisti riuscivano a parlare della spietatezza della nostra società aggiungendoci però l’ironia. Ma il suo modello principale é Alexander Payne. Lo sceneggiatore americano é famoso per trattare la provincia e le sue dinamiche. Matteo, in quanto anche lui appartenente ad un contesto più periferico, ha visto l’opportunità di riuscire a raccontare la realtà nella quale é cresciuto.

Ma il percorso di Matteo non é stato semplice. Prima dei traguardi, infatti, ha incontrato tanti ostacoli. L’età é sicuramente quello principale. Non sempre gli sforzi di un giovane sono apprezzati come dovrebbero, e più volte si è ritrovato ad avere dubbi sul suo percorso o a pensare ad una strada alternativa. Fortunatamente per lui, non è andata così!

Successivamente ha partecipato a numerosi contest e festival. Questi sono stati molto importanti per la sua crescita. Il mettersi in gioco, l’entrare in contatto con tanti ragazzi e sceneggiatori, ognuno con le proprie esperienze e punti di vista, gli ha dato modo di conoscere tante persone e imparare da essi. E da queste esperienze é riuscito a costruire rapporti anche al di fuori del contesto della competizione.

La svolta é però arrivata quando Matteo é entrato al CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 2019. E’ qui che ha conosciuto Alessandro Logli e Valerio Ferrara, i suoi futuri “soci”. All’inizio del 2020 stavano infatti lavorando al loro primo progetto, a cui però dovettero rinunciare a causa dello scoppio della pandemia. Nel corso di una settimana sono però riusciti a creare uno nuova sceneggiatura, più semplice da realizzare nonostante le restrizioni imposte. Così nacque “Notte Romana“.

Il cortometraggio, realizzato nel 2021, prende spunto da un racconto ascoltato da Valerio. Dopo aver sentito la storia, i tre hanno ritenuto l’hanno ritenuta adatta per essere rappresentata. Ed è questo il primo successo ottenuto da Matteo. Infatti, il cortometraggio ha vinto la Menzione speciale per il miglior cortometraggio della FEDIC, oltre alla menzione al David di Donatello.

Il secondo successo corrisponde anche al secondo lavoro del trio. “Il barbiere complottista“, creato sempre nel 2021, é il progetto finale per il diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Grazie a questo cortometraggio sono riusciti ad ottenere il Primo Premio del Cinef del Festival di Cannes, oltre a tanti altri riconoscimenti. Il termine “complottista” fa riferimento all’ondata di complotti e fake news nati proprio durante la pandemia. Ed infatti il cortometraggio cerca di spiegare come una persona comune possa sviluppare queste contorte teorie.

Non vi resta che ascoltare l’intervista per scoprire altri dettagli e retroscena!

About Enrico Atzeni

Nato a Cagliari nel 1995. Laureato in Scienze Politiche, attualmente iscritto al Corso di Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Cagliari. Appassionato di sport, cultura giapponese, videogiochi e animazione.

Controlla anche

Maurizio Barbarossa: regista del corto “Giochi d’Estate”

Maurizio Barbarossa, nato nel 1973, ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema come …