Mostra fotografica

Mostra fotografica all’ex Convento Cappuccini di Quartu Sant’Elena

Mostra Solidale “Estroverso-Metainverso – La Cura dell’Incanto” Giunge a Quartu per una Nobile Causa

Le porte dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena si aprono per accogliere una straordinaria Mostra fotografica con uno scopo nobile e urgente. Il fine è sensibilizzare il pubblico sulle condizioni delle piccole comunità africane che lottano per l’accesso ai farmaci di base e alle strutture mediche. L’evento, “Estroverso-Metainverso – La Cura dell’Incanto”, è stato realizzato grazie all’impegno instancabile dell’associazione di volontariato Farmacisti nel Mondo. Vi è inoltre la direzione artistica del rinomato regista e fotografo Giovanni Coda.

Questa Mostra non è solo un’ode all’arte della fotografia, ma anche un atto di solidarietà concreta. Il suo scopo primario è quello di promuovere la raccolta fondi necessaria per l’acquisto di materiale di pronto soccorso e attrezzature mediche essenziali destinate a un dispensario in costruzione a Cacuti, in Angola. Inoltre, è prevista la creazione di una farmacia ambulante, destinata a fornire assistenza domiciliare nelle comunità più remote e sprovviste.

Durante la presentazione dell’evento, Fabrizio Daddi, farmacista cittadino e ambasciatore per la Sardegna dell’associazione Farmacisti nel Mondo, ha evidenziato l’urgenza di questa iniziativa umanitaria. Ha sottolineato come sia imperativo fornire un presidio sanitario. Esso dedicato alle popolazioni che vivono in luoghi dove il diritto alle cure mediche di base rimane spesso un miraggio.

La presentazione ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tra cui Federica De Villa, una farmacista di spicco, il presidente di Farmacisti nel Mondo, Rosario Longobardi, e il sindaco Graziano Milia, al quale è stata consegnata una targa di riconoscimento per il suo prezioso contributo all’iniziativa.

“Estroverso-Metainverso – La Cura dell’Incanto” è molto più di una semplice esposizione artistica. È un appello all’umanità, un grido di speranza per coloro che necessitano di cure mediche essenziali e non possono accedervi. L’arte si mescola con la missione umanitaria in un evento che promette di toccare i cuori e le anime di quanti avranno il privilegio di visitarlo. L’arte non è mai stata così potente e significativa come in questo contesto, in cui la bellezza si sposa con la compassione per migliorare il mondo.

About Ilaria Fancelli

Sono una studentessa al terzo anno del corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Possiedo una spiccata passione per la musica, la grafica e il mondo del beauty.

Controlla anche

2022 quartu sant'elena

Raf a Quartu Sant’Elena: la voce iconica degli anni ’80 torna in Sardegna

Il celebre cantautore Raf porta il suo “Self Control 40th Anniversary Tour” a Quartu Sant’Elena, …