Cagliari Club

Deu ci seu: un crowdfunding per portare il docufilm fuori dalla Sardegna

I registi Michele Badas e Michele De Murtas lanciano una campagna di crowdfunding. L’obiettivo è riuscire a distribuire in tutta Italia il racconto dell’epico viaggio dei tifosi sardi verso lo storico spareggio Cagliari-Piacenza del 1997

Una storia di passione, determinazione e unità. Questo è ciò che il docufilm Deu ci seu porta sul grande schermo, raccontando l’indimenticabile viaggio di oltre 20.000 sardi da Cagliari a Napoli per assistere allo storico spareggio Cagliari-Piacenza del giugno 1997. Il viaggio dei tifosi rossoblu è stato immortalato in questa pellicola attraverso immagini di repertorio e le testimonianze di chi ha vissuto sulla pelle questa vicenda. Circa 20mila persone si misero in viaggio dalla Sardegna verso Napoli per assistere allo spareggio tra Cagliari e Piacenza. Il risultato avrebbe determinato quale delle due squadre sarebbe rimasta in Serie A. Questo docufilm non è solo un racconto sportivo, anzi.  È una storia di solidarietà, passione e orgoglio, che ha visto un’intera comunità mobilitarsi per sostenere uno dei simboli più importanti della propria identità.

La pellicola ha ricevuto apprezzamenti sia da parte della critica che da parte del pubblico del pubblico durante le presentazioni in Sardegna, a Bologna e Milano. Nonostante ciò, il film ha bisogno di ulteriore sostegno per superare l’ostacolo finanziario che impedisce la sua distribuzione nazionale. Non è bastato il supporto finanziario proveniente dai Bandi cinema della Regione Autonoma della Sardegna, dall’ISRE (Istituto Superiore Regionale Etnografico) e dalla Fondazione Sardegna Film Commission, i costi per il materiale d’archivio hanno creato una sfida finanziaria.

“È come se, dopo una lunga traversata in nave, si rimanesse bloccati a poche centinaia di metri dal porto di arrivo, senza avere la possibilità di sbarcare”, spiegano gli autori, metaforicamente riferendosi alla situazione affrontata dai protagonisti del documentario. Per aiutare Deu ci seu a superare questo ostacolo, i due registi hanno lanciato una campagna di crowdfunding su produzionidalbasso.com. L’obiettivo è fissato a 35.000 euro, necessari per coprire i costi del materiale d’archivio e permettere al film di essere distribuito a livello nazionale. Coloro che contribuiranno alla campagna avranno la possibilità di ricevere premi speciali. Inoltre tutti i sostenitori saranno inclusi nei titoli di coda del film.

About Fabrizio Doneddu

Nato in Gallura, cresciuto nel Sarrabus e fuori sede a Cagliari. Studente, a tempo perso, in Scienze della Comunicazione

Controlla anche

Micah Thomas Trio accende il jazz a Cagliari

Sabato 19 aprile alle ore 21:30 Cagliari accoglie una delle formazioni più audaci del jazz …