assicurazione premio

Assicurazione auto più economica: come personalizzare la polizza risparmiando sul premio

L’Assicurazione auto è un pensiero fisso per molti automobilisti: tutti ne capiscono l’importanza e la sperimentano nel momento in cui un evento imprevisto si verifica, quando, grazie alle coperture, non devono mettere mano al portafogli in via diretta, ma allo stesso tempo faticano a contrarre una polizza che sia allo stesso tempo completa e conveniente per cercare di sopperire ai continui aumenti degli ultimi anni.

In realtà ci sono dei modi per personalizzare la polizza e risparmiare sul premio senza compromettere la sicurezza e la tranquillità, basta sapere come farlo e scegliere solo partner affidabili e autorizzati ad operare in Italia che abbiano realmente a cuore la soddisfazione e la sicurezza dei clienti. Vediamo subito alcune attenzioni da porre in atto nel momento in cui si richiede un preventivo assicurazione auto e ci si avvicina a una realtà assicurativa:

  1. Valutare le garanzie accessorie. Quando si tratta di personalizzare la polizza assicurativa auto, è fondamentale valutare attentamente le garanzie accessorie che si vogliono aggiungere. Mentre alcune di esse sono essenziali per la protezione, altre potrebbero non essere necessarie e aumenterebbero il premio senza una reale motivazione. Tra le garanzie accessorie più comuni, e universalmente utili, troviamo l’Assistenza stradale, la copertura Cristalli e gli Infortuni del Conducente: sono tutte garanzie facoltative che non richiedono particolari condizioni né del veicolo né del suo proprietario o conducente e possono effettivamente risultare convenienti a chiunque. Altre garanzie, come la Kasko, particolarmente costose, convengono invece a chi ha un veicolo di un certo valore o, per il suo utilizzo, si trovi a farne un uso più frequente: non vale la pena assicurare con copertura Kasko, ad esempio, una macchina particolarmente vecchia che si utilizza per fare la spesa una volta alla settimana. Per fare una valutazione accurata delle garanzie accessorie è bene tenere in considerazioni diversi fattori e, soprattutto, vedere a quale prezzo queste garanzie vengono offerte e come esso incide sul premio finale;
  1. Affidarsi solo a compagnie o distributori assicurativi autorizzati. Quando si cerca di ottenere un’assicurazione auto più economica, è fondamentale scegliere una compagnia o un distributore assicurativo affidabile e autorizzato a operare in Italia. Le realtà assicurative di questo tipo, infatti, sono regolamentate e tenute a rispettare standard elevati, garantendo una maggiore protezione per i consumatori. ConTe.it, società di intermediazione assicurativa appartenente ad Admiral Group plc., è un esempio di distributore che si distingue per la sua affidabilità e trasparenza. Autorizzata dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS), ConTe.it offre polizze auto chiare e comprensibili, con termini e condizioni trasparenti e un ottimo rapporto qualità-prezzo, così da avere la certezza su ciò per cui effettivamente si sta pagando e di evitare spiacevoli sorprese in caso di sinistro o evento di altra tipologia.

Queste sono solo due delle tante regole da utilizzare nel momento in cui si richiede un preventivo e si procede con la stipula dell’assicurazione auto: tante altre piccole accortezze possono essere messe in atto per personalizzare la polizza e sottoscrivere un contratto completo ad un prezzo adeguato.

Qualunque sia la realtà assicurativa che si sceglierà alla fine, l’importante è essere consapevoli che quel marchio sarà il punto di riferimento per tutto l’anno assicurativo: questo rende la scelta degna della dovuta attenzione.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Bando aperto per il premio Andrea Parodi 2025

Dal 9 al 11 ottobre 2025, al Teatro Massimo di Cagliari, si svolgeranno le finali …