Emilio Capalbo

Sottosuoni: domani la seconda parte

Sottosuoni: domani a Cagliari la seconda parte del laboratorio di Emilio Capalbo

Sottosuoni: domani a Cagliari la seconda parte del laboratorio di Emilio CapalboArmonia e composizione nel pop/rock” (ore 18, Centro Scuola “Luigi Pirandello”). Si recuperano a ottobre le due serate presso il Castello San Michele rinviate il mese scorso. Sabato 7 ottobre di scena la corale I Polyphonica diretta da Franca Devinu e venerdì 27 il collettivo Armonie Evolutive e il duo Lord J & Sardus Pater. Seconda parte del laboratorio “Armonia e composizione nel pop/rock” di Emilio Capalbo, domani (venerdì 15 settembre) a Cagliari nell’ambito di Sottosuoni, la rassegna musicale organizzata dalla cooperativa Vox Day per Cagliari dal Vivo. Partite nel mese di giugno, sono oltre 200 le attività che propone Cagliari dal Vivo.  Dopo il primo incontro di giovedì scorso, l’appuntamento prosegue e completa il viaggio.

Il laboratorio è basato sul “Manuale di armonia pop-rock“, scritto da Emilio Capalbo con Maurizio Marzo e pubblicato da Edizioni Kappabit. Il workshop guida i partecipanti alla comprensione delle funzioni che i vari accordi possono svolgere all’interno dei concatenamenti più diffusi. Cagliaritano, classe 1968, diplomato in Organo e Composizione Organistica, Emilio Capalbo è titolare della cattedra di Armonia, Contrappunto, Fuga e Composizione presso il Conservatorio di Cagliari. Attivo come compositore, organista e direttore di coro, è stato molto impegnato anche nel campo della musica extra-colta come componente e co-autore, dei Dorian Gray

Il workshop di domani (venerdì 15 settembre) completa il calendario estivo di Sottosuoni. Sono in programma per il mese prossimo le due serate al Castello di San Michele che erano state rinviate lo scorso agosto. Sabato 7 ottobre, alle 18, sarà di scena la corale I Polyphonica diretta da Franca Devinu. Doppio appuntamento, invece, venerdì 27 con inizio alle 19: protagonisti il collettivo Armonie Evolutive e il duo Lord J & Sardus Pater.

About Ilaria Fancelli

Sono una studentessa al terzo anno del corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Possiedo una spiccata passione per la musica, la grafica e il mondo del beauty.

Controlla anche

Time in Jazz 2025: un viaggio tra suoni ed emozioni in Sardegna

Manca un mese alla partenza ufficiale della 38ª edizione di Time in Jazz, il festival ideato …