rally sardegna 20 edizione berchidda

Sugli sterrati di Berchidda il Rally dei Nuraghi e Vermentino

Il comune del Monte Acuto è pronto a scaldarsi per l’edizione numero 20 del Rally dei Nuraghi e del Vermentino, un evento che promette emozioni e velocità lungo un percorso di gara cronometrato di ben 75 chilometri

Questo entusiasmante rally avrà luogo nei suggestivi paesaggi di Berchidda, con lo shakedown in programma nel pomeriggio di venerdì 15 settembre, proprio nel cuore del paese, in Piazza del Popolo, dove sarà allestito il quartier generale. La manifestazione è organizzata con passione dalla Rassinaby Rancing, con il prezioso supporto degli assessorati regionali al Turismo e allo Sport.

Quest’anno, per il terzo anno consecutivo, il rally sarà valido per il Campionato Italiano Rally Terra, la Coppa Rally Zona 9 e il Campionato Regionale delegazione Sardegna. Questo significa che gli spettatori potranno godere di un livello di competizione di alto livello e di un’azione mozzafiato lungo il percorso.

La 20ª edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino presenta una varietà di eventi imperdibili. Oltre al rally moderno, che si svolgerà principalmente su terreno sterrato nei due giorni di gara, ci sarà anche una gara valida per il Campionato Italiano Rally Terra Auto Storiche e per il Campionato Regionale.

Inoltre, il quarto Baja Vermentino-Terre di Gallura aggiungerà un tocco speciale all’evento, portando ulteriori sfide fuoristrada alla competizione. Le iscrizioni si chiuderanno alla mezzanotte del 6 settembre, e presto conosceremo tutti i nomi dei partecipanti, garantendo un campo di concorrenti di prim’ordine.

L’evento

Il rally sarà un’esperienza su terra al cento per cento, con i team e le loro auto che si sfideranno principalmente su percorsi sterrati all’interno di due demani e cantieri forestali curati dall’Ente Forestas. Ci saranno pochissimi tratti su asfalto, rendendo la sfida ancora più avvincente per i piloti e gli appassionati di motori.

Per celebrare il ventennale di questa straordinaria manifestazione, il sabato 16 settembre sarà dedicato a un evento collaterale che metterà in mostra le eccellenze del territorio di Berchidda, in particolare il suo rinomato Vermentino Docg. Sarà un’occasione unica per gustare il meglio della cucina e dei vini locali, offrendo un’esperienza completa ai visitatori.

In conclusione, il Rally dei Nuraghi e del Vermentino è un appuntamento imperdibile per gli amanti delle corse automobilistiche e dei paesaggi mozzafiato della Sardegna. Con un percorso di gara cronometrato di settantacinque chilometri, una line-up di partecipanti di alto livello e un evento collaterale dedicato alle delizie culinarie del territorio, questa edizione promette di essere indimenticabile. Non vediamo l’ora di vedere i motori accendersi e le gomme scivolare nell’azione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino.

About Giulia Pili

Sono una studentessa al secondo anno di Scienze della Comunicazione, appassionata di musica e scrittura.

Controlla anche

Il Rally torna in Sardegna con Mirtò Terra Sarda

Un tuffo nel passato per rivivere le emozioni delle sfide epiche tra Lancia Martini e …