Cagliari: previsto l’arrivo di 157 bus elettrici

La città sta evolvendo verso una concezione green, compatibile con le nuove consapevolezze acquisite rispetto al clima

Cagliari più green. Le politiche ambientaliste stanno prendendo sempre più piede. La mobilità pubblica cittadina nel prossimo periodo, sarà soggetta ad una rivoluzione. Entro il 2026, infatti, l‘80% dei mezzi pubblici userà batterie e ricariche. In tre anni solamente il 20% dei bus sarà diesel.

Tutto procede verso questa miglioria. Sono in arrivo 157 bus a Cagliari entro la primavera del 2026. Questo rinnovo della flotta è possibile grazie a un finanziamento derivante dal Pnnr di 108 milioni di euro. L’obiettivo ambizioso è stato indicato nella conferenza stampa di presentazione del progetto dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu.

Il presidente del Ctm Carlo Arba, da parte sua, ha detto che sarà una reale transizione energetica con i mezzi che avranno un’unica livrea con telecamere interne ed esterne per garantire la massima sicurezza. “Una transizione – ha spiegato Arba – già avviata da tempo”.

Attualmente la flotta dispone di 32 filobus, 11 autobus da 6 mezzi elettrici e 8 con pantografo poi 5 mezzi da 18 metri full hybrid per un totale di 48 mezzi elettrici. Entro il 31 si assisterà all’arrivo di 21 bus elettrici del tipo Solaris.

C’è pure una notizia curiosa. Tra le novità che vedono Cagliari tra le città attente al clima, apprendiamo che la città isolana e Valencia si contenderanno il premio Green Capital Award dell’Unione europea per il 2024. La vincitrice del premio verrà annunciata il prossimo 27 ottobre nella città francese di Grenoble.

About Andrea Ripoli

Andrea, appassionato di eventi culturali, aspirante scrittore

Controlla anche

Micah Thomas Trio accende il jazz a Cagliari

Sabato 19 aprile alle ore 21:30 Cagliari accoglie una delle formazioni più audaci del jazz …