ANGinRadio-SUD Potenza

ANGinRadio-Sud: riunione nazionale

Il 29 e 30 giugno 2023 a Potenza si terrà il meeting conclusivo del progetto europeo “The first steps in STEM, Roboties and Programming” di ANGinRadio-SUD

Il 29 e 30 giugno 2023 a Potenza si terrà il meeting conclusivo del progetto europeo “The first steps in STEM, Roboties and Programming” di ANGinRadio-SUD. Il progetto “The first steps in STEM, Roboties and Programming” approvato in Romania riguardo al progetto Erasmus+ nell’ambito delle cooperative Partnerships in Youth. Questo meeting che si svolgerà a Potenza riunisce le radio locali giovanili con il fine di condividere tutte le attività di comunicazione e promozione.

La rete ANGinRadio-SUD ha deciso di raccogliere l’invito fatto dai giovani operatori radiofonici di EURO-NET approfittando anche del fatto che in contemporanea a Potenza si organizzano le attività di Open Space Lab. Le attività di Open Space Lab sono dirette a promuovere la candidatura di Potenza come Capitale Italiana dei Giovani 2024.

I giovani di tutte le associazioni potranno nel corso dell’evento realizzare dirette radiofoniche e nuovi podcast sulle questioni attinenti alle tematiche più affini ai giovani. I ragazzi potranno anche partecipare ai workshop tematici relativi alla candidatura auspicata dalla città di Potenza dando il proprio contributo fattivo. Sarà anche l’occasione per il progetto ANGinRadio-SUD per rafforzare il network radiofonico. Rafforzare il network radiofonico creando nuove relazioni sul territorio lucano. E si cercherà di promuovere a opportunità legate ai programmi europei. Verrano raccontati i progetti realizzati dalle organizzazioni giovanili nell’ambito di Erasmus+ o del Corpo Europeo di Solidarietà.

Durante il meeting i partner presenti mostreranno il lavoro svolto nel corso del progetto e pianificheranno le nuove attività ancora da sviluppare. Lo staff dell’associazione EURO-NET (Centro Europe Direct Basilicata), capeggiato da Antonino Imbesi e Francesco Bruni, mostrerà ai partner lo sviluppo del software di animazione sviluppato per il sistema di formazione online. L’obiettivo del partenariato europeo è quello di sviluppare competenze nella robotica e l’istruzione STEM.

L’istruzione STEM e la robotica hanno subito un grande sviluppo negli ultimi decenni. È un aspetto importante formare i giovani di oggi a queste tecnologie per garantire che l’attuale generazione sia preparata per un futuro digitalizzato. Inoltre, un workshop tematico su questi argomenti verrà tenuto da Antonino Imbesi, responsabile di EURO-NET. Il responsabile di EURO-NET inviterà i giovani che parteciperanno all’evento ad esprimersi sulle problematiche della loro età.

I giovani si ritroveranno a Potenza e arriveranno dalle organizzazioni del Sud Italia e dalle Isole. Le associazioni che parteciperanno sono: EURO-NET. Associazione Studentesca Universitaria ETS, ACLI Giovani Napoli, Associazione NWM Network, Innovazioni sociali ODV, People help the people APS, Associazione Culturale Cilento Film Music Festival, Torre dei Giovani, Associazione Valentia APS, Associazione I Ragazzi di San Rocco.

About Ilaria Murgia

Ciao sono Ilaria, una studentessa di giurisprudenza, appassionata di storia e archeologia ma anche di calcio, formula 1 e motogp.

Controlla anche

Astrale: la rassegna che valorizza i talenti locali

Astrale prosegue sul palco dell’Astra: Ajò Jazz Band con Paolo Carrus e Gavino Murgia Giovedì …