E-stiamo al parco

Cagliari: rassegna per bambini ​E – stiamo al parco

Giovedì 21 giugno terzo appuntamento a Casa Saddi della rassegna di spettacoli per bambini E-stiamo al parco

Giovedì 22 giugno a Casa Saddi a Cagliari la rassegna di spettacoli per bambini E-stiamo al parco. Andrà in scena lo spettacolo di OrigamundiRacconti sotto l’albero” alle ore 17. E – Stiamo al Parco la rassegna di teatro per bambine e bambini prosegue a Cagliari a Casa Saddi. Giovedì si darà spazio alla compagnia Origamundi. Saliranno sul palcoscenico alle ore 17 per lo spettacolo “Racconti sotto l’albero”.

Racconti sotto l’albero” tra risate, interazioni, fantasia, stupore, semplicità delle forme e profondità dei contenuti. L’autore e regista Ivano Cugia, la coreografa Cristina Orrù e Andrea Gandini mettono in scena brevi quadri narrativi su semplici storie di animali. Le vicende raccontate sono ispirate ad una morale comune e popolare.

Ivano Cugia nelle note di regia scrive “Gli insegnamenti di queste favole, nella loro piccolezza, sono magistrali riflettono, infatti, in situazioni elementari, tutte le caratteristiche della vita reale, quali l’inganno, la verità, l’apparenza, la stoltezza e l’astuzia. La favola coinvolge il bambino in modo diretto proprio perché il tipo di svolgimento si conforma al modo in cui egli pensa e percepisce il mondo”.

Altri appuntamenti

La rassegna di spettacoli per bambini E-stiamo al parco altri cinque appuntamenti che si terranno tutti i giovedì fino al 27 luglio. Gli appuntamenti si terranno con la compagnia padrona di casa, Casa Saddi, le compagnie Origamundi, Abaco teatro e Boche teatro.

Il 29 giugno alle ore 17 è la volta dello spettacolo “E se il topolini scoprissero i tombini?“. “E se il topolini scoprissero i tombini?” una produzione Abaco Teatro di e con Marta Proietti Orzella. Invece il 6 luglio alle ore 18 in scena la coproduzione del Teatro del Segno con “Io e Andersen“. Opera scritta e interpretata da Marco Nateri con Anna Paola Marturano.

La barca, il ragazzo e la luna” di e con Maria Benoni, Claudia Giuliani, accompagnate al flauto da Lisa Derenzio, è nuova produzione del crogiuolo, in programma il 13 luglio alle ore 18. Il 20 luglio alle ore 18 Boche Teatro sul palcoscenico con “Bu! Che Paura! Che Mostro Ti Mostro?“. A seguire una novità che si aggiunge in corsa nel cartellone è un concerto alle ore 19 dell’Orchestra Notedoro. Orchestra Notedoro formata da bambini, maestri e genitori. La rassegna chiude il 27 luglio alle ore 18 con lo spettacolo del crogiuolo “La valle dei Mulini”.

Il biglietto per un posto unico ha il costo di 5 euro. E – Stiamo al Parco è una rassegna organizzata col contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, B.

About Ilaria Murgia

Ciao sono Ilaria, una studentessa di giurisprudenza, appassionata di storia e archeologia ma anche di calcio, formula 1 e motogp.

Controlla anche

Progetto Pira al Parco Matteotti di Quartu

Dal recupero dei prati alla valorizzazione degli spazi verdi, il progetto dello spazio Pira mira …