Il tema di quest’anno della manifestazione Archeomusicando è il mascheramento
L’appuntamento si rinnova anche quest’anno. A Mamoiada, da domani fino al 18 giugno. Una serie di eventi gratuiti sotto la guida della direttrice scientifica, l’archeologa Viviana Pinna. Il tema della dodicesima edizione è il mascheramento, il rapporto tra l’uomo e la maschera, come anche i miti e i misteri del passato. Questo è Archeomusicando.
La tre giorni è organizzata dall’associazione Ventu Pintau, per promuovere il patrimonio archeologico sardo attraverso la contaminazione artistica. L’elemento principale è il mascheramento, esplorato attraverso le testimonianze lasciate da chi ci ha preceduto.
La manifestazione però non è solo incentrata sulla cultura, ma anche sulla commistione con la musica. Infatti le due serate musicali della dodicesima edizione vedranno l’esibizione di Francesco Piu e di Francesco Baccini. Piu, classe ’81, ha all’attivo otto album e vent’annidi carriera. Si esibirà con il suo Trio sabato 17 giugno, portando una miscela di blues, rock e soul con richiami alla musica mediterranea. Poi, domenica 18 giugno, ci sarà il concerto di Francesco Baccini. Uno dei cantautori che fa parte della “scuola genovese”. A Mamoiada il cantautore, accompagnato dal suo Trio, proporrà un mix di suoi brani storici e di collaborazioni.
Manifestazioni come queste sono di grande importanza.