Interessante manifestazione fotografica in un centro dell’oristanese
“INIZIOeFINE” è la tematica del concorso fotografico giunto alla terza edizione proposto dal Comune di Curcuris durante il “Festival Comunitario 2023”, che avverrà in estate nel piccolo centro dell’oristanese. Il Comune condotto dal primo cittadino Raffaele Pilloni ha dedicato nuovamente un invito ai fotografi dell’intera Sardegna, e non solo, a prendere parte al concorso, che, come sempre, ripropone la tematica dello stesso festival. Gli addetti ai lavori, ma anche gli amanti della fotografia, possono far pervenire i loro lavori sino al prossimo 23 luglio.
Le dichiarazioni del massimo esponente di un consorzio sull’evento
“Nel territorio del nostro Consorzio oramai la fotografia è di casa-afferma il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda-un nuovo racconto per immagini, che arricchirà la proposta della nostra iniziativa itinerante Fotografe in Marmilla 2023, in corso sino al 30 settembre“.
Le affermazioni del sindaco in merito all’evento
“La locuzione “INIZIOeFINE” abbraccia la dimensione del divenire sia sul piano della dicotomia, ovvero del dualismo, sia sul piano della continuità e della commistione tra ciò che è inizio e ciò che è fine. Un tema ampio ed eterogeneo, declinato in varie prospettive di studio, filosofiche ma anche più strettamente scientifiche”.
Le sue ulteriori considerazioni
“Un tema lasciato naturalmente alla libera interpretazione dei partecipanti. Solo alcune esempi di macro tracce: inizio e fine come ciclo della natura e della vita umana; fenomeni e trasformazioni sociali e culturali nel tempo, tra inizio e fine; mutamento degli spazi, luoghi e paesaggi, fra inizio e fine; sensibilità artistiche e mode alla prova del tempo fra inizio e fine”.
Che tipo di immagini si possono inviare
Tutte le immagini presentate devono essere state fotografate dall’autore, che ne deve detenere la completa e originaria paternità e proprietà. Sono ammesse solo foto in bianco e nero e a colori, prive di firme, filigrane o contrassegni visibili sull’immagine, con un formato 70×100 (inquadratura verticale, oppure orizzontale) e con le seguenti caratteristiche tecniche: formato JPEG (.jpg), alta risoluzione (minimo 300 dpi o superiore) e una risoluzione nativa compresa fra 17 e 32 mega pixel. Per quanto riguarda fotomontaggi e ritocchi digitali è concesso, a insindacabile giudizio della Giuria, unicamente in via integrativa, migliorativa e di arricchimento. Non possono proporre immagini create solo tramite l’uso di programmi o modelli di computer grafica.
Chi potrà partecipare al concorso
I fotografi di professione ed amanti di fotografia, con età superiore a 18 anni, anche che non possiedano la residenza nel Comune di Curcuris, possono proporre al massimo due fotografie. Le foto si possono mandare entro e non oltre il prossimo 23 luglio. Tutte le situazioni di tipo tecnico, inclusi i moduli per prendere parte alla manifestazione, sono presenti nei siti www.comune.curcuris.or.it, e festivalcomunitariocurcuriscom.
La fine della manifestazione
Anche nel 2023 il concorso fotografico terminerà con una mostra nella casa comunale “Eredi Pilloni” all’interno della manifestazione in ambito comunitario “INIZIOeFINE”. Le foto, che dovranno essere al massimo trenta, saranno selezionate dalla Giuria, che nominerà anche i vincitori. Ma anche il pubblico, che andrà all’esposizione potrà esprimersi. E non solo. Si avrà la facoltà di esprimere la propria preferenza anche on line festivalcomunitariocurcuris.com.
Voto fisico e on line
Il voto on line varrà 1/3 rispetto a quello dato nell’area fisica della mostra.
I premi in denaro della manifestazione
Chi si classificherà in prima posizione prenderà 400 euro, il secondo classificato 300 e 200 euro per il terzo posto. Mentre 250 euro verranno dati all’autore dell’immagine più votata dal pubblico.