Alexa Unica Radio

Incontri formativi, a Elini l’educatore Lorenzo Braina

Due appuntamenti il 23 maggio e il 6 giugno

Incontri formativi, a Elini l’educatore e divulgatore pedagogico Lorenzo Braina. Due appuntamenti il 23 maggio e il 6 giugno organizzati dall’assessorato ai Servizi Scolastici del Comune.

In primis la riflessione su temi legati alla formazione dei bambini, la loro educazione, la crescita, l’apprendimento e le azioni a supporto delle famiglie e della scuola che da sempre trovano un posto di primo piano nelle azioni del Comune di Elini in stretta collaborazione con la dirigenza scolastica e gli insegnanti. Poi il confronto tra il ruolo degli educatori, i genitori e le parole del docente Lorenzo Braina, pedagogista e divulgatore. Tutti protagonisti del progetto “Elini che educa” curato in questa occasione, dal Centro per la Creatività educativa.

A Elini previsti due incontri formativi condotti da Lorenzo Braina:
23 Maggio 2023 ore 17.30: “Al tavolo con la famiglia: comunicazione e patto educativo condiviso tra scuola famiglie e territorio”
6 giugno 2023 ore 17.30: “Confronto, conflitto, litigio: la cooperazione scuola-famiglia-territorio per la cura dei minori”

Un’iniziativa dell’assessorato ai Servizi Scolastici

Un’iniziativa fortemente voluta dall’assessorato ai Servizi Scolastici comunale che si rivolge alle famiglie e vuole fare della comunità un luogo di dialogo, confronto e crescita per chi vive a 360 gradi l’esperienza della genitorialità e dell’insegnamento.

Il progetto che vuole consolidare la centralità del bambino e procedere nella individuazione dei bisogni educativi e formativi della comunità di Elini, con particolare riferimento alla fascia dei minori iscritti alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria. Gli incontri possono favorire e potenziare le capacità educative, di ascolto e confronto con l’obiettivo di comprendere e farsi carico della condizione dei minori. Per il dirigente scolastico Alessandro Virdis “il Comune di Elini sta offrendo una grande opportunità al nostro territorio e di questo dobbiamo essere estremamente riconoscenti.

La presenza del dott. Braina – efficace divulgatore e autorità in ambito pedagogico – è un evento che avrà senz’altro una ricaduta positiva sulle famiglie, sul personale scolastico e, in generale, sulle nostre comunità educanti”.

“Abbiamo bisogno di creare occasioni di confronto e migliorare le nostre capacità educative, abbiamo bisogno di ascoltare i nostri ragazzi – dice il sindaco di Elini Vitale Pili – dobbiamo continuamente metterci in discussione e offrire alla comunità nuove occasioni concrete di formazione e aggiornamento. La nostra società diventa più complessa e noi non dobbiamo rifiutare questa complessità ma capirla e cercare per quanto possiamo, di semplificarla con sempre nuovi strumenti di educazione”.

About Andrea Marcia

Studente di Scienze della Comunicazione, coltivo la passione per il cinema e il teatro.

Controlla anche

siurgus donigala progetto under 18 sport per educare e prevenire

Siurgus Donigala: progetto gratuito di sport e aggregazione per Under 18

Get Widget Il progetto Aics “Together day after day” è un’iniziativa gratuita che coinvolge trenta …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *