Alexa Unica Radio
auto assicurazione scelta

Come scegliere l’assicurazione auto giusta per te: criteri e consigli utili

Quando si pensa all’assicurazione auto, generalmente, la prima riflessione che si fa riguarda l’importo del premio: purtroppo è vero, i prezzi del settore assicurativo sono in costante aumento da diverso tempo e, nel gennaio 2023, sembra addirittura che il rialzo sia stato del 16,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente: uno tra gli aumenti più significativi degli ultimi cinque anni.

Cifre importanti, dunque, che pesano sui contraenti e sulle famiglie italiane che devono fare i conti con il proprio portafoglio e con aumenti generalizzati su diversi servizi essenziali. Scegliere l’assicurazione auto giusta per te.

Ecco perché la corsa al risparmio, già sostenuta in passato, è diventata oggi una vera e propria necessità: l’offerta più conveniente, tuttavia, non è sempre sinonimo di un servizio all’altezza delle aspettative e in alcuni frangenti bisogna puntare sempre al meglio. Così come per la salute, anche quando si parla di assicurazione auto è bene sapere come e dove tagliare costi senza lasciarsi prendere troppo la mano rischiando di usufruire di un servizio scadente su un aspetto così importante.

Una tutela e una garanzia

L’assicurazione auto, infatti, oltre ad essere obbligatoria per legge, rappresenta anche una tutela e una garanzia per chi la contrae e per tutti coloro che circolano su strada e rischiano di subire danni provocati da altri. Un gesto di civiltà, dunque, e anche un modo per viaggiare tranquilli e vivere serenamente il tempo che, più o meno volontariamente, dobbiamo trascorrere alla guida del nostro mezzo. Tra l’altro, aspetto spesso non considerato attentamente, l’assicurazione auto è estremamente adattabile alle singole esigenze e oggi tutte le compagnie online permettono di costruire la polizza in base al proprio stile di vita e di guida, evitando così di veder lievitare il prezzo del premio con l’aggiunta di garanzie non necessarie o, al contrario, non approfittando di tutti gli strumenti a disposizione per risparmiare.

Il vero segreto, per confezionare una polizza realmente calibrata sulle proprie esigenze, è scegliere la compagnia assicurativa giusta, quella che riesce ad andare incontro al cliente con offerte personalizzate, chiarezza e trasparenza: la polizza di Allianz Direct, ad esempio, è una tra le preferite dagli italiani per la qualità del supporto fornito, la rapidità nella gestione delle pratiche, la competitività dei servizi e dei prezzi offerti. Ma non solo, Allianz Direct vanta anche uno tra gli elenchi più completi di convenzioni, nonché un altissimo livello di autonomia per i contraenti che, semplicemente accedendo all’area privata sul sito, possono caricare documenti e controllare la propria assicurazione semplicemente con il proprio dispositivo, smartphone, tablet o laptop che sia.

I criteri fondamentali per scegliere la propria assicurazione

Volendo fornire una guida universalmente utile a ciascun utente per scegliere l’assicurazione auto nel modo più corretto e ponderato, potremmo suggerire cinque criteri fondamentali:

  1. Preventivi: online sono ancora più semplici da richiedere e se ne possono confrontare diversi; quindi, è importante avere bene a mente la polizza ideale e cercare poi la compagnia assicurativa che può fornirla al prezzo più competitivo. Spesso informandosi si scopre anche di avere necessità diverse o ulteriori rispetto a quelle originarie;
  2. Formule di guida: rappresentano uno strumento fondamentale per guidatori e compagnie assicurative, ma bisogna sempre essere certi di inserire le informazioni corrette e di non approfittare di formule economicamente più vantaggiose se non se ne possono rispettare i requisiti;
  3. Set informativo: va letto sempre con grande attenzione, incluse condizioni specifiche, esclusioni e rivalse. Ogni compagnia assicurativa e ogni tipologia di garanzia ha le sue caratteristiche e bisogna valutare attentamente se quelle proposte corrispondono alle nostre aspettative;
  4. Convenzioni: molte compagnie assicurative offrono la possibilità di risparmiare se si è già clienti di alcuni servizi o iscritti a determinati enti o fondazioni. È utile verificare sempre l’elenco delle convenzioni offerte per vedere se ce ne sono una o più che fanno al caso nostro;
  5. Garanzie accessorie: valutarle con attenzione basandosi sempre solo sul proprio stile di vita e di guida e scegliendo di aggiungere le garanzie facoltative di cui si può avere solo reale bisogno o quelle (come l’assistenza stradale o la polizza cristalli) universalmente utili.

Le varie offerte

Le compagnie assicurative online oggi attive sono davvero tante, variegate sono le offerte, e scegliere non è semplice: tra brand che sono sul mercato da decine e decine di anni come Generali, Allianz Direct e Sara Assicurazioni e compagnie più recenti, ma che hanno riscosso sin da subito un alto grado di soddisfazione tra gli automobilisti come ConTe.it e Prima assicurazioni, occorre davvero valutare attentamente la proposta più adatta al nostro stile di vita e di guida per fare la scelta migliore e portare a casa un’assicurazione auto che sia completa e solida.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

batteria

Auto elettriche più pulite con le batterie allo stato solido

Get Widget L’utilizzo nelle auto di batterie allo stato solido consente di ridurre drasticamente l’impronta di carbonio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *