Le attività commerciali interessate ad ospitare un’opera artistica dovranno presentare apposita domanda
Scadranno alle 19.00 di martedì 16 maggio 2023 i termini per presentare una manifestazione di interesse per partecipare all’evento artistico “ArteXarte 2023” che ha come obiettivi quello di rivitalizzare vie del quartiere di Castello e promuovere gli artisti sardi.
Nata da un’idea dell’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, l’iniziativa è rivolta alle attività commerciali cittadine del quartiere di Castello, alle quali è richiesta la disponibilità a ospitare un’opera artistica presso il proprio punto vendita/vetrina per circa 1 mese. Ogni vetrina o punto vendita ospiterà 1 opera artistica che viene esposta a fine evento con una mostra presso la MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli, o in altra sede che sarà successivamente individuata.
ArteXarte
Nel cuore di Cagliari, l’Assessore Picciau. Affiancata dalla Presidente della Commissione Cultura, Enrica Anedda Endrich, accoglie i cagliaritani che possono ammirare le opere esposte nelle vetrine. L’obiettivo, ha confermato Maria Dolores Picciau, è quello, utilizzando degli spazi insoliti per ospitare opere d’arte. Di ravvivare non solo la cintura produttiva della nostra città ma anche di dare la possibilità ai giovani artisti sardi di esporre le loro produzioni. I cagliaritani e i turisti avranno, così, la possibilità, mentre fanno shopping, di avvicinarsi alle arti figurative, coinvolgendo un pubblico più vasto.
L’altro importante obiettivo, come già sottolineato precedentemente, è quello di utilizzare degli spazi insoliti per ospitare delle opere d’arte. Intanto per ravvivare la cintura produttiva della città. E dare la possibilità ai giovani artisti di esporre. Ma allo stesso tempo anche quella di dare la possibilità a un pubblico. Che abitualmente non è vicino alle arti figurative di avvicinarsi magari durante altre attività. Creare rete credo sia fondamentale per la nostra città più che mai per la cultura della della città di Cagliari.
Le manifestazioni d’interesse, da presentarsi completando il modulo scaricabile online, dovranno pervenire, entro il termine di scadenza, alla mail: [email protected]