Alexa Unica Radio

Istat: Nel 2022 +4,5% annuale aumento costo gestione rifiuti

Il costo dei rifiuti è aumentato tra il 2021 e il 2022

Nell’aggiornamento degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti, redatto da Istat, emerge che tra il 2021 e il 2022 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una crescita del 4,5% che è il risultato degli aumenti del prezzo degli acquisti di beni e servizi (+5,6%), delle spese del personale (+0,8%) e del costo d’uso del capitale (+8,6%).

Lo riporta l’Istat nell’aggiornamento degli indici dei costi di gestione dei rifiuti. Gli indici dei costi di gestione dei rifiuti, si spiega quindi, si riferiscono alle attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e al recupero dei materiali (divisione 38 dell’Ateco 2007).

Tuttavia, tali indici, si ricorda, misurano l’andamento nel tempo dei costi di produzione delle attività di gestione dei rifiuti, con riferimento all’acquisto di beni e servizi, al costo del personale dipendente e al costo d’uso del capitale.

Infine, rispetto ai due sotto-settori economici che compongono l’indice totale, la variazione del +4,5% dei costi nel 2022 è dovuta al +4,5% del settore delle attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e al +4,0% di quello del recupero dei materiali. Le serie dal 2010 al 2022 dei livelli degli indici in base 2015=100, totali e dettagliate distintamente per componenti di costo e per sotto-settore economico, sono disponibili nell’Appendice Statistica allegata alla presente Nota Informativa.

About Andrea Marcia

Studente di Scienze della Comunicazione, coltivo la passione per il cinema e il teatro.

Controlla anche

Energia pulita

Energia pulita, aumentano gli investimenti nel 2023

Get Widget Aumentano notevolmente gli investimenti improntati in energia pulita, superando addirittura quelli legati al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *